Notizie
Annunciata ufficialmente la nuova McLaren P13
12/12/2013
di Gianluca Maxia
Il nuovo CEO ha raccontato come sarà la nuova McLaren P13, e subito si capisce che nel mirino della McLaren è finita la Porsche 911

In questo modo la McLaren P13 sarà un'autentica McLaren ma ad un prezzo del 40% inferiore rispetto alla McLaren C12. L'altro fattore che ha spinto la casa inglese a produrre una vettura che andrà a scontrarsi direttamente con la Porsche 911 è di carattere economico, come dichiara lo stesso Flewitt: ''Quest'anno contiamo di consegnare 1.400 vetture, lo stesso numero totalizzato nel 2012. I costi di sviluppo della P13 sono già stati detratti e l'avvio della produzione della McLaren P1 darà un contributo positivo ai risultati finanziari. Ma non bisogna commettere errori, però, perché se il nome McLaren è in giro da 50 anni, la McLaren Automotive è nata solo tre anni fa. Il nostro obiettivo è di arrivare ad una posizione di vertice nella classe delle super sportive. Ma è una posizione che dobbiamo conquistare''.
Dal punto di vista tecnico la McLaren P13 sarà dotata di una versione depotenziata del V8 3.8 litri biturbo comune alle sorelle maggiori e capace in questa versione di erogare circa 450 CV. Il telaio monoscocca in carbonio MONOCELL sarà lo stesso della 12C, con costi ormai ammortizzati che ne renderanno più competitivo il prezzo, con listini, quindi, che potrebbero partire da circa 120.000 euro, in diretta concorrenza sia con la Porsche 911 che con la futura Mercedes-Benz AMG GT.
Questa gran turismo avrà un ruolo fondamentale per McLaren, che ripone in lei grandi speranze per aumentare considerevolmente le vendite, passando dalle attuali 1400 vetture a circa 4000 alla fine del 2015. La McLaren P13 sarà presentata nella fine del 2014 e la commercializzazione dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2015. E' prevista una versione spyder che sarà presentata nel corso del 2016. La casa inglese è alle porte di una sfida molto difficile, visto l'affollamento di vetture davvero validissime offerte in quella fascia di prezzo, e tutte con una storia importante alle spalle e schiere di ammiratori: questo sarà sicuramente il banco di prova più duro da 3 anni a questa parte.
News Correlate
McLaren Artura Spider: carattere e appeal per la inedita ibrida
La nuova openair affianca la versione Coupè
McLaren Artura: la nuova era della sportivitÃ
La supercar britannica è la prima ibrida della gamma
McLaren Speedtail: hyper Gt senza compromessi
La vettura sarà prodotta in 106 esclusivi esemplari personalizzabili
Ginevra 2018: Il debutto della McLaren Senna
La supercar di Woking stupisce per design e prestazioni