Notizie
Ford C-MAX Energi Solar concept, l’ibrida a energia solare
03/01/2014
di Grazia Dragone
La vettura, unica nel suo genere si ricarica attraverso una speciale lente Fresnel

Il brand Ovale, che sta puntando fortemente sullo sviluppo di vetture ecosostenibili, ha realizzato in collaborazione con SunPower Corporation e Georgia Institute of Technology, una vettura che propone la tecnologia ibrida plug-in abbinata ad un sistema di pannelli solari installato sul tetto.
Ford C-Max Solar Energi Concept adotta il motore benzina da 2 litri, a ciclo Atkinson, abbinato a un motore elettrico alimentato da batterie al litio da 7,5 kWh, ma con l’aggiunta dei pannelli solari che interagiscono con il sistema per garantire ampia autonomia.
Il prototipo sarà in grado di accumulare fino a 8 kW, equivalenti a una carica di circa 4 ore dalla rete elettrica, rendendo possibile guidare per ben 998 km, dei quali 34 in modalità full electric, attraverso una fonte di energia pulita e inesauribile come quella del Sole.
L’alimentazione avviene attraverso l’impiego di una speciale lente Fresnel, in grado di concentrare ed indirizzare i raggi solari come una lente d'ingrandimento, accelerando fino a otto volte la capacità di assorbimento rispetto ad un tradizionale pannello fotovoltaico.
La vettura, unica nel suo genere, offre, inoltre, la possibilità di potersi collegare ad una presa domestica, in caso di necessità .
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ford S-Max Vignale, pronta la vettura premium
La linea Vignale si caratterizza per eleganza e qualità di materiali e finiture
Ford Galaxy 7 posti, elegante e funzionale
Tante novità in arrivo per la nuova generazione della monovolume dell’Ovale Blu
Ford S-Max, ancora più tecnologica
A bordo trovano posto più di 20 tecnologie innovative, come i fari a LED adattivi con funzione anti-abbagliamento
Nuove Ford C-Max, è arrivata la rivoluzione della monovolume
Allo spazio e al comfort si legano prestazioni più grintose e tanta, tanta tecnologia. Da oggi nei concessionari