Notizie
Al NAIAS la Infiniti Q50 Eau Rouge Concept
17/01/2014
di Irene Masoni
Look e prestazioni da vera sportiva, al NAIAS di Detroit arriva la Infiniti inspirata alle F1

Ed a renderla particolarmente speciale rispetto alla vetture del medesimo segmento è la sua derivazione. La stretta collaborazione degli ingegneri con il Team di Formula 1 Red Bull Racing è infatti l’elemento distintivo di questo prototipo.
L’importanza della collaborazione con il Team F1 è sottolineata dallo stesso presidente Presidente di Infiniti Motor Company Limited, Johan de Nysschen che presenta così il modello esposto a Detroit: «Le prestazioni sono un elemento chiave nelle vetture Infiniti e la berlina sportiva Q50 non fa eccezione. Il nostro coinvolgimento in Formula Uno stimola la creatività e favorisce l'eccellenza dei nostri progettisti e ingegneri. Infiniti Q50 Eau Rouge anticipa una filosofia di design che potrebbe essere estesa ad altre potenziali versioni ad alte prestazioni in futuro».
Ancora niente di ufficiale per quante riguarda le motorizzazioni, ma quello che sembra certo è non sarà offerta con motorizzazioni di potenza inferiore ai 500 cavalli.
Per quanto rigurda l’estetica, ogni piccolo dettaglio è stato studiato per rendere questa vettura grintosa. Gli interni sono curati e anche questi riprendono lo stile da ‘corsa’ che la contraddistingue: la Infiniti Q50 Eau Rouge Concept è dotata di volante sportivo ad alta aderenza e le levette del cambio in stile Formula Uno.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Naias Detroit 2016: Infiniti Q60 sotto i riflettori
Sportiva, elegante, audace la coupè di Infiniti si rivolge ad una clientela ricercata ed esigente
Infiniti Q60 Concept svelata a Detroit
La coupè sportiva anticipa la prossima vettura premium della gamma che entrerà in produzione a partire dal 2016
Infiniti Q60, prima immagine della concept
La vettura sarà presentata durante il North American International Auto Show di Detroit
Salone Detroit 2015, le anticipazioni di Infiniti
Linee nette e ben definite caratterizzano il design del prototipo, il cui debutto è programmato per il NAIAS di Detroit