☰
Automania.it

Notizie

Fiat Doblò Cargo: il veicolo commerciale del Lingotto si rinnova


17/12/2009
di Grazia Dragone

Sette le configurazioni disponibili all’insegna di economicità e massima gestione degli spazi.

Fiat Doblò Cargo: il veicolo commerciale del Lingotto si rinnova
Il mercato si prepara ad una nuova edizione del veicolo Fiat Doblò Cargo, ora rinnovato nello stile e nel concetto di spazio. Esteticamente appare con un frontale irrobustito con ampia presa d’aria e gruppi ottici in posizione rialzata. Curati gli interni, con dotazioni che includono un sofisticato impianto di infotainment con sistema Blue&Me Tom Tom.

Grazie all’adozione di una piattaforma inedita, Doblò Cargo offre misure da vera maggiorata del suo segmento: lunghezza interna di 2,17 metri, larghezza tra i passaruote di 1,23 metri, volumetrie comprese tra 3,4 e 4,2 metri cubi. L'accesso al vano di carico è migliorato con la presenza di ampie porte laterali scorrevoli.

Sono sette le possibili configurazioni del veicolo : furgone passo corto e lungo, furgone tetto alto, combi 5 posti passo corto e lungo più le versioni pianalate corte e lunghe. Due gli allestimenti: standard e SX per Combi e Cargo.

Fiat Doblò Cargo è equipaggiato con una ricca gamma di motori che include l’unità 1.3 turbodiesel Multijet da 90 CV, con consumi medi di 4,8 litri per 100 km. Troviamo, inoltre, un 1.4 benzina da 95 CV di potenza, un 1.6 turbodiesel Multijet da 105 CV e un potente 2.0 turbodiesel Multijet da 135 CV. Tutti omologati Euro 5.
Di serie il sistema Start&Stop. In seguito saranno commercializzate versioni Natural Power (doppia alimentazione benzina/metano) e diesel con cambio robotizzato.

Ricco il pacchetto sicurezza che offre ABS con EBD, ESP con sistema Hill-holder per facilitare le partenze in salita, airbag frontali e laterali.

Prezzo di partenza 16.000 euro.

Fotogallery

Le sportive più potenti e dinamiche della gamma Porsche, Boxster GTS e Cayman GTS, si apprestano al debutto sulle strade, previsto a partire da maggio 2014.
Entrambe adottano un motore centrale potenziato e un telaio PASM, che consentono di stabilire nuovi parametri di riferimento nel loro segmento di appartenenza.
Tra le dotazioni di maggior rilievo si segnala la presenza dei fari Bi-Xenon di serie con il Porsche Dynamic Light System (PDLS) e le sigle in colore nero lucido GTS..
Entrambe le vetture sportive sono dotate, di serie, del pacchetto Sport Chrono, che si traduce, in combinazione con il cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) opzionale e il tasto Sport Plus attivo, in prestazioni elevatissime.
La Boxster GTS scatta da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, mentre la Cayman GTS impiega un decimo di secondo in meno nel passaggio da fermo a 100 km/h.
Tutto questo entusiasmante dinamismo permette alle Boxster GTS e Cayman GTS di offrire un’ottima dinamica di guida e un comfort di guida al top.
Il PASM, di serie, in combinazione con il pacchetto Sport Chrono consente di passare da una sportività aggressiva ad un comfort adatto ai lunghi viaggi.
 Il listino parte, in Italia, da 72.836,00 Euro per la Boxster GTS, mentre per la versione Cayman GTS si sale a 76.740,00 Euro, inclusa IVA
News Correlate

Fiat: novità per i modelli E-Doblò ed E-Ulysse Fiat: novità per i modelli E-Doblò ed E-Ulysse
Più tecnologia e nuovi elementi di design per le nuove serie

Citroen Jumpy: nuova soluzione per l´uso professionale Citroen Jumpy: nuova soluzione per l´uso professionale
Dinamico e versatile, il veicolo è disponibile in tre lunghezze

Citroen E-Berlingo: ecco il nuovo multispazio elettrico Citroen E-Berlingo: ecco il nuovo multispazio elettrico
La gamma del double chevron offre una versione sempre versatile ma ancora più green

Nuova Citroen Berlingo, arriva sulle strade il veicolo dalla grande versatilità Nuova Citroen Berlingo, arriva sulle strade il veicolo dalla grande versatilità
In uno spazio contenuto, il veicolo offre un’abitabilità da primato e un grande versatilità

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010