☰
Automania.it

Notizie

Rinasce la ATS


30/08/2014
di Giovanni Iozzia

La Automobili Turismo e Sport ripropone modelli esclusivi con lo spirito degli anni Sessanta ma rivisitato in chiave moderna

Rinasce la ATS
[ Bologna, Emilia Romagna, Italia ] - Dopo 50 anni è rinata la ATS, Automobili Turismo e Sport, una casa automobilistica nata a Bologna nei primi degli anni Sessanta del secolo scorso.
Fu fondata da Carlo Chiti, Romolo Tavoni e Giotto Bizzarrini con l'obiettivo di fare concorrenza alla Ferrari anche grazie al sostegno economico del conte Giovanni Volpi, imprenditore veneziano e proprietario della Scuderia Serenissima.

Il modello più importante fu la Tipo 100, realizzato nel 1963 era dotato di un motore V8 V8 da 190 cv 1.5 con due alberi a canne, con cambio Colotti a sei rapporti ed aveva un telaio del tipo spaceframe.
La Tipo 100 esordì quell'anno nel Gran Premio di Belgio guidato Phil Hill e Giancarlo Braghetti. Partecipò ad altre gare del Campionato Mondiale senza ottenere grandi risultati. Si tentò di partecipare all'edizione del 1964 ma non fu possibile e il progetto dell'Ats vide la sua conclusione.

Adesso la Ats è stata rifondata da un gruppo di imprenditori italiani che hanno l'obiettivo di « proporre al cliente quello che ormai nelle auto di serie non si trova più, cioè il vero piacere della guida sportiva nuda e cruda senza l’ausilio di tutti quei sistemi che lo limitano costantemente e riportare lo spirito degli anni Sessanta ma rivisitato in chiave moderna cosi da ridare le emozioni perse in anni di esasperata e non sempre adeguata evoluzione dell’elettronica».

I modelli messi a punto finora sono le ATS Sport 380, 490, 540 e Ready for Power, tutte omologate Csai/Fia e quindi adatte a competere in qualsiasi campionato italiano ed europeo; la ATS 330 Leggera, la 360 Leggera e la 420 Super Leggera SS, ad edizioni limitate e particolarmente adatte a coloro che esigono un auto esclusiva e particolarmente curata nei dettagli; la ATS 2500 GT, evoluzione diretta del GT degli anni Sessanta, che si inserisce a pieno titolo nel ristretto novero delle supercar.
News Correlate

Dallara Stradale, l´aggiornamento targato 2025 Dallara Stradale, l´aggiornamento targato 2025
Quando l´eleganza e il lusso si uniscono alla sportività. Eccola

Kimera EVO 38: l´ultima erede Kimera EVO 38: l´ultima erede
Il debutto al prossimo Salone di Ginevra

Bizzarrini Giotto: sportività senza tempo Bizzarrini Giotto: sportività senza tempo
Il rinato brand propone una inedita Supercar

777 Motors: primi passi per la nuova Factory 777 Motors: primi passi per la nuova Factory
Sette esemplari per il primo modello

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010