☰
Automania.it

Notizie

La McLaren pura


31/01/2015
di Gianluca Maxia

Annunciata al Salone di Ginevra, questa McLaren 675LT è stata concepita per dare grandi emozioni al pilota, le emozioni più pure

La McLaren pura
Dopo la McLaren 650S, già sviluppata per aumentare il piacere di guida, la nuova McLaren 675LT è nata per offrire un’esperienza di guida unica. Un’esperienza capace di sfruttare al massimo il telaio McLaren e concretizzare nella realtà molte delle innovazioni sperimentate sulle piste di tutto il mondo dalla squadra corse della McLaren.

LT è l’acronimo di Long Tail, ed in effetti questa nuova McLaren ha la coda allungata rispetto alla versione da cui deriva. Ma Long Tail è anche un nome che appartiene alla storia sportiva del marchio dato che la McLaren F1 GTR Long Tail è stata la vettura a ruote coperte che ha portato più successi alla McLaren, una presenza fissa nella griglie di partenza delle gare più prestigiose del mondo.

Al Salone di Ginevra per la verità, è stato mostrato un video di anticipazione, il cosiddetto teaser, che per la verità non è parso particolarmente avvincente o annunciatore di meraviglie. Ad essere precisi si vede solo una ruota che perde aderenza in accelerazione su di un asfalto bagnato, quindi non proprio un inno alle performance.

Performance che però vengono garantite dalle prima indiscrezioni che sono trapelate: ossia un nuovo sviluppo dell’elettronica del motore che sarà quindi in grado di sviluppare 675 cavalli, e soprattutto sono state confermate le voci di un grosso lavoro di aereodinamica e di alleggerimento del peso. L’allungamento della coda ha permesso una ottimizzazione della penetrazione aereodinamica ed un contemporaneo miglioramento del carico alle alte velocità, rendendo la vettura più veloce e anche più aderente al suolo. Per quanto riguarda il taglio del peso non molto è dato per ufficiale ma per ora si sa che dovrebbe essere stato diminuito di 100kg, che non sono assolutamente pochi per una vettura che già ricorre al carbonio ed a leghe molto sofisticate. Sempre maggiore è la voglia di provarla in pista, e in strada.
News Correlate

McLaren Artura Spider: carattere e appeal per la inedita ibrida McLaren Artura Spider: carattere e appeal per la inedita ibrida
La nuova openair affianca la versione Coupè

McLaren Artura: la nuova era della sportività McLaren Artura: la nuova era della sportività
La supercar britannica è la prima ibrida della gamma

McLaren Speedtail: hyper Gt senza compromessi McLaren Speedtail: hyper Gt senza compromessi
La vettura sarà prodotta in 106 esclusivi esemplari personalizzabili

Ginevra 2018: Il debutto della McLaren Senna Ginevra 2018: Il debutto della McLaren Senna
La supercar di Woking stupisce per design e prestazioni

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010