Notizie
Nel 2015 la Mille Miglia fa ancora sognare
13/05/2015
di Maura De Sanctis
Attesissimo il passaggio delle vetture storiche nella capitale

Sabato 16, la lunga carovana delle auto storiche, si dirigerà verso la Toscana, toccando le bellissime città di Ronciglione, Viterbo, Radicofani e Siena, Pisa e Lucca e Cascina dove è prevista la sosta ristoro. Dopo aver attraversato il Passo dell'AbetoneReggio Emilia. La terza tappa si concluderà a Parma davanti al Teatro Regio alle ore 21:00. Da qui, dopo aver trascorso la notte, i concorrenti faranno ritorno a Brescia.
Domenica 17 maggio, Freccia Rossa renderà un tributo effettuando un passaggio a Villa Reale di Monza, sede di Rappresentanza di Expo 2015 ed entrerà nell'Autodromo di Monza, grazie a un accordo tra l'ACI di Brescia e quello di Milano. Il percorso si concluderà a Brescia passando per Bergamo e la Franciacorta.
Anche quest'anno le migliaia di spettatori sono in fervente attesa del passaggio della Mille Miglia, un mix di sport, cultura, turismo e spettacolo che ha portato la manifestazione ad uscire dalla dimensione di semplice rievocazione per diventare un evento automobilistico, sociale e culturale oltre che mediatico.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Motor Valley Fest 2022: presentato l´evento Vernasca Silver Flag
La 26esima edizione in programma dal 10 al 12 giugno
Modena Cento Ore 2022: si scaldano già i motori
L´evento motoristicoo è programmato per ottobre 2022
Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport Zagato vince la Mille Miglia 2021
La vettura del biscione del duo Vasco-Salvinelli si aggiudica la corsa più bella del mondo. A seguire sul podio due Lancia
1000 Miglia 2021: entusiasmo alle stelle a Reggio Emilia
Lungo Via Emilia e Corso Garibaldi sfilano le più belle auto del motorismo internazionale