Automania.it

Notizie

Nissan Juke: compleanno con origami


06/11/2015
di Grazia Dragone

L´artista britannico Owen Gildersleeve ha realizzato una scultura origami utilizzando oltre 2 mila fogli

Nissan Juke: compleanno con origami
Un’idea originale accompagna la celebrazione del quinto anno di vita del crossover Nissan Juke, vettura di grande appeal ,come dimostrano le oltre 700.000 auto immatricolate.

Stiamo parlando della stupefacente scultura realizzata dall’artista Owen Gildersleeve che ha usato semplici fogli di carta, oltre 2 mila, piegati ad arte per creare una Juke Origami a grandezza naturale.

L'artista britannico ha creato una replica di carta, in scala 1:1, completamente a mano ispirandosi ai primi passi che portarono allo sviluppo di questo modello, impiegando più di 200 ore di lavoro per ottenere una dettagliatissima scultura. Il Juke Origami presenta gli stessi dettagli di design, come i passaruota, le luci e la griglia anteriore, che caratterizzano il modello di serie.

L'artista ha dichiarato: “E' stato davvero grandioso lavorare a questo progetto, un lavoro duro, ma ricco di soddisfazioni. Trattandosi di un modello celebrativo, sono state tante le cose che mi hanno dato ispirazione. Una su tutte le radici giapponesi di Nissan, che mi hanno fatto scegliere la strada dell'Origami. I tantissimi pezzi di carta che ho utilizzato rappresentano, inoltre, le migliaia di persone che hanno contribuito a creare Nissan Juke e le migliaia che continuano a costruirla oggi qui nel Regno Unito”.

Darryl Scriven, Design Manager presso il Nissan Design Centre europeo, ha così commentato: “Quando nasce una nuova auto si parte sempre da una matita che disegna su un foglio di carta. Da questo semplice gesto, prende il via un lungo e complesso viaggio che coinvolge migliaia di individui, ognuno con il proprio talento, e che richiede migliaia di ore di lavoro e milioni di investimenti. Per questo motivo crediamo sia davvero bello festeggiare il quinto compleanno di Juke con un tributo a quel semplice, ma al tempo stesso intenso e straordinario, primo istante che porta comunque l’indiscutibile firma di Nissan: quella dell’innovazione e dell’entusiasmo”.
News Correlate

Quando il riciclo è un´arte Quando il riciclo è un´arte
Esposta a Taiwan, l´opera dell´artista Lin Shi-Pao, che ha realizzato una vettura utlizzando vecchi telefoni cellulari

Auto di valore storiche: sono troppe Auto di valore storiche: sono troppe
Secondo l᾽ACI andrebbe regolato diversamente il sistema di riconoscimento delle auto storiche. Sono 4 milioni i veicoli storici in circolazione

Museo Ferrari, la mostra con 20 monoposto storiche Museo Ferrari, la mostra con 20 monoposto storiche
A Modena l´esposizione che celebra i bolidi della Formula 1. Aperta dal 3 maggio al 30 ottobre

Le auto di Gianni Agnelli in mostra a Torino Le auto di Gianni Agnelli in mostra a Torino
“Le auto dell´Avvocato”, questo il nome dell´iniziativa inaugurata oggi al Museo Nazionale dell´Automobile di Torino

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2024 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010