☰
Automania.it

Notizie

Concorso d´Eleganza Villa d´Este 2016: trionfa una Lancia Astura Serie II


23/05/2016
di Grazia Dragone

La vettura fu modificata dalla carrozzeria Castagna su richiesta di Vittorio Mussolini

Concorso d´Eleganza Villa d´Este 2016: trionfa una Lancia Astura Serie II
[ Villa d´Este, Cerbobbio ] - Si conclude l’edizione 2016 del prestigioso Concorso d’Eleganza di Villa d´Este, kermesse annuale dove la storia delle quattro ruote rivive i propri fasti nell’incantevole cornice di Cernobbio, sul Lago di Como e che si è svolta dal 21 al 22 maggio 2016.

Passato, presente ma anche futuro dell’automotive, insieme alle due ruote, hanno sfilato in uno scenario naturale mozzafiato. Protagonista assoluta dell’evento, che ha ricevuto l’ambita Coppa d’Oro, il premio assegnato per Referendum pubblico, è stata una rara Lancia Astura Serie II del 1933, una berlinetta elaborata dalla carrozzeria Castagna, equipaggiata con motore cilindri, 2973 cc, di proprietà del collezionista olandese Antonius Meijer.

La storia di questa vettura si rivela particolarmente interessante. Si racconta che un anno e mezzo dopo la sua immatricolazione, questa Lancia Astura ricevette in dono la sua forma aerodinamica dall´atelier Castagna, un adattamento per le corse realizzato su richiesta da Vittorio, figlio di Benito Mussolini.
Probabilmente nello stesso momento sulla vettura fu installato il motore V8 tre litri da 82 CV della Astura Serie III, al posto del precedente 8 cilindri da 2,6 litri.

Nell’agosto del 1935 la vettura prese il via alla 24 ore di Pescara e solo cinque settimane più tardi si presentò al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este.

Ricordiamo che nell’edizione 2015, ricevette il titolo una Ferrari 166 MM, appartenuta a Gianni Agnelli e ora di proprietà del magnate inglese Clive Beecham, appassionato collezionista di auto storiche.

Fotogallery

La vettura ha ricevuto l'ambita Coppa d'Oro, premio assegnato per Referendum pubblico
la vettura risale al 1933 ed è di proprietà del collezionista olandese Antonius Meijer
La storia di questa vettura si rivela particolarmente interessante. Si racconta che un anno e mezzo dopo la sua immatricolazione, questa Lancia Astura ricevette in dono la sua forma aerodinamica dall´atelier Castagna su richiesta di Vittorio Mussolini.
Nell’agosto del 1935 la vettura prese il via alla 24 ore di Pescara e solo cinque settimane più tardi si presentò al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este.
News Correlate

Villa d´Este 2024: trionfa l´Alfa Romeo 8C 2300 Villa d´Este 2024: trionfa l´Alfa Romeo 8C 2300
La vettura del Biscione è la Best of Show dell´evento

Concorso d´Eleganza Villa d´Este: appuntamento a maggio 2024 Concorso d´Eleganza Villa d´Este: appuntamento a maggio 2024
BMW Group Classic - Prime indiscrezioni sulla nuova edizione

Concorso Villa d´Este 2023: gli allori al modello Duesenberg SJ Concorso Villa d´Este 2023: gli allori al modello Duesenberg SJ
La vettura ottiene l´ambito titolo di Best of Show

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2024 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010