Notizie
Fullback è il Pick-up del 2017
21/11/2016
di Giovanni Iozzia
A incoronarlo la prima edizione del concorso lanciato dalla rivista francese 4x4 Magazine

Fullback possiede le migliori configurazioni, dimensioni e motori anche in rapporto all’agguerrita concorrenza del settore e risponde alle reali esigenze del cliente professionale.
Possiede inoltre una grande flessibilità che lo rende idoneo ad ogni utilizzo che consente al marchio Fiat Professional di muoversi in un territorio totalmente nuovo ma anche di compiere un passo fondamentale nella sua crescita globale.
I pick-up sono uno dei segmenti più importanti nel mercato di Europa, Medio Oriente e Africa che corrisponde al 22% del totale della vendita dei veicoli commerciali. Un valore medio che in Europa si attesta intorno al 6%, con una tendenza alla crescita, mentre in Africa e Medio Oriente arriva addirittura al 70%.
Le caratteristiche che decretano il successo di Fullback sono la grande capacità di carico, la portata di oltre una tonnellata e la massa rimorchiabile che supera le tre tonnellate. Inoltre, grazie alla trazione integrale e al selettore elettronico 4WD, può muoversi agilmente sui terreni più impervi e affrontare sforzi notevoli come, ad esempio, un percorso fuoristrada a pieno carico, grazie all’uso delle marce ridotte.
Fullback monta un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri con due livelli di potenza e coppia - 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm- e abbinati a due tipologie di cambi: manuale a sei marce o automatico a cinque marce.
News Correlate
Hyundai Staria: versatile e innovativo
Il nuovo Van Hyundai arriva in Italia, per conquistare il Bel Paese
Fiat Doblò: più green con la versione elettrica
Aumenta il comfort per le esigenze professionali
Toyota: cresce la gamma Electric
Le nuove proposte per la mobilità Professional sono versatili e Green
Ford E-Transit: va in scena l´elettrico
Arriva il primo veicolo commerciale elettrico dell´Ovale Blu