Notizie
Il Bulli sarà elettrico
23/01/2017
di Gianluca Maxia
La Volkswagen ha presentato a Detroit la vettura che annuncia il ritorno del Bulli, ossia del furgoncino più famoso di sempre

Volkswagen I.D. Buzz è basato su una versione allungata della piattaforma dedicata Meb, ed è classificabile come un pulmino autonomo a emissioni zero dal feeling dichiaratamente rétro: lungo 4,94 metri, largo 1,98, alto 1,96 e con un passo di 3,3 metri, il pulmino è in grado di ospitare fino a otto passeggeri e due vani per i bagagli. Esternamente, anche grazie ad una scenografica serie di luci a led, l’effetto nostalgia delle linee, ben si sposa con l’innovazione di cui questo concept è carico.
Molto diverse dall’originale è il comparto meccanico e le prestazioni di cui è capace: per prima cosa la trazione è integrale, e la potenza espressa dalla powertrain arriva a 369 CV complessivi: i motori elettrici sono due, uno per asse, di uguale potenza. Il nuovo Bulli accelera da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi, mentre la velocità massima autolimitata è di 159 km/h. Il Bulli originale aveva 4 cilindri e 25 cavalli. Sull’I.D. Buzz il pacco batterie è disposto sul pavimento, ed ha una capacità di 111 kWh, ricaricabile all'80% in 30 minuti con una presa Ccs da 150 kW. Per questa configurazione, la Volkswagen dichiara un'autonomia Nedc di 600 km: la Casa ipotizza anche una versione a trazione posteriore da 268 CV e dotata di una batteria più piccola da 83 kWh.
Questo avveniristico pulmino Vw offre la guida autonoma I.D. Pilot, la cui produzione in serie è prevista entro il 2025: anche nel caso di Buzz, il volante può rientrare nella plancia quando non è in uso. Per guidare da solo, il sistema si affida ai radar, ai sensori a ultrasuoni, alle telecamere, a quattro laser Lidar a scomparsa e a un servizio cloud per gli aggiornamenti in tempo reale. In modalità autonoma, i sedili possono essere ruotati per permettere ai passeggeri di parlare tra loro. Per il conducente c’è il riconosciuto tramite il sistema User-ID, in grado di memorizzare tutte le impostazioni personali, è anche previsto un head-up display in realtà aumentata, mentre l'infotainment e i controlli sono riassunti nella console centrale I.D. Box, caratterizzata da un ampio tablet estraibile. User-ID può essere installato anche sugli smartphone dei passeggeri, per impostare la navigazione e controllare la maggior parte delle funzioni.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Volkswagen: premiere digitale per i nuovi ID. Buzz e ID. Buzz Cargo
La gamma punta su innovazione, comfort e stile iconico
Volkswagen Bulli: ritorna l´iconico multivan
Il veicolo conserva le forme originali e diventa green
Volkswagen Bulli: la svolta elettrica
Presentato in modalità virtuale l´innovativo prototipo
Volkswagen Bulli: arriva la versione digital
Nuove dotazioni tecnologiche per il restyling