Notizie
Seat Leon Cupra: nuovo design e performance al top
30/01/2017
di Grazia Dragone
Look rinnovato e prestazioni sempre brillanti per la versione sportiva della gamma Leon

Equipaggiata con il propulsore 2.0 TSI in grado di erogare 300 CV, la nuova Leon CUPRA rappresenta il modello di serie più potente che la SEAT abbia prodotto finora. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 m/h, indipendentemente dal tipo di cambio (manuale o DSG, entrambi a sei rapporti).
Il consumo medio è pari a 6,4 l/100 km per la versione SC con cambio DSG, 6,6 l/100 km per la versione cinque porte e 7,2 l/100 km, infine, per la CUPRA ST DSG 4 Drive, a fronte di emissioni che si attestano tra i 149 e i 164 g/km, a seconda delle versioni. La SEAT Leon CUPRA ST sarà disponibile anche nella variante 4Drive in abbinamento al cambio DSG. Per sfruttare al top un propulsore così prestazionale, la Leon CUPRA si avvale di sospensioni specifiche con ammortizzatori controllati elettronicamente. L’Adaptive Chassis Control (DCC) consente inoltre di adattare la vettura a ogni terreno e stile di guida, garantendo sempre massima efficienza e comfort.
La nuova Seat Leon CUPRA offre tra gli equipaggiamenti di serie, il Progressive Steering Control, con cui si ottengono i cambi di direzione desiderati con un numero minore di rotazioni del volante. Ulteriore particolarità è il differenziale autobloccante VAQ di tipo Haldex a controllo elettronico, azionato idraulicamente. Sono cinque le modalità di guida selezionabili con il CUPRA Drive Profile: Comfort, Sport, Eco, Individual e CUPRA. Anche il controllo di stabilità ESC si adatta alle esigenze del conducente, grazie ai suoi tre livelli di attuazione.
La nuova SEAT Leon CUPRA unisce il pieno di tecnologie all’avanguardia e funzionalità . A bordo troviamo il freno di stazionamento elettrico, il sistema di apertura e avviamento senza chiave Kessy, il sistema di ricarica wireless per smartphone e lo schermo tattile a colori da 8 pollici, con un pieno di funzionalità e tecnologie per la connettività a portata del conducente, nella consolle centrale dell’abitacolo. L’illuminazione ambiente multicolore, sempre a LED, si può regolare in intensità e scegliendo tra le otto tonalità disponibili, per adattarla al proprio stato d’animo. I più avanzati sistemi di assistenza alla guida includono le ultime tecnologie multimediali e per la connettività come il City Emergency Brake con protezione pedoni, il Traffic Jam Assist e molto altro.
Esteticamente la vettura si riconosce per i nuovi gruppi ottici con tecnologia fullLED, i fendinebbia anteriori, i montanti B e C in colore nero lucido e i paraurti anteriore e posteriore, hanno un design concepito per la Cupra. La nuova Cupra mostra prese d’aria più ampie sul frontale, doppio terminale di scarico cromato, logo Cupra sulle pinze freno rosse e sulle placche in alluminio dei battitacco anteriori, spoiler posteriore e vetri oscurati. Nell’abitacolo si notano il volante traforato in pelle con impunture bianche, i pannelli delle porte rivestiti in Alcantara con dettagli in fibra di carbonio, pedali e poggiapiedi cromati in alluminio e doppio ingresso STD.
La Leon CUPRA 300 CV sarà disponibile nei due nuovi colori di carrozzeria metallizzati Mystery Blue e Desire Red.
News Correlate
Cupra Terramar: carattere e sostenibilitÃ
Svelato il nuovo suv sportivo della gamma
Cupra Terramar: inizia una nuova era
Il nuovo suv sarà svelato il prossimo 3 settembre
Cupra Tavascan: da giugno disponibile il suv elettrico
La vettura offre due versioni e un ricco pack tecnologico
Cupra: omaggio a Formentor VZ5
Pronte due inedite Limited Editions del brand di lusso Seat