☰
Automania.it

Notizie

Sciopero per Termini Imerese in tutti gli stabilimenti italiani


04/02/2010
di Fabiana Muceli

Fermo della produzione Fiat nella giornata di ieri. Pronti gli ammortizzatori sociali. Anzi no.

Sciopero per Termini Imerese in tutti gli stabilimenti italiani
Continua la protesta degli operai contro la chiusura di Termini Imerese. Ieri lo sciopero che ha coinvolto tutti gli stabilimenti italiani, comprese Ferrari e Maserati, ha di fatto fermato la produzione Fiat dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22. Per gli organizzatori dell'iniziativa (Fim, Fiom, Uilm e Fismic) l'adesione è stata di massa: 80 per cento per Termini e tra il 50 e il 70 per gli altri stabilimenti. Di parere contrario invece la Fiat, secondo cui la partecipazione si attesterebbe intorno al 14 per cento.

Di fatto, però, davanti ai cancelli dello stabilimento siciliano, si è assistito a un sit-in a cui hanno partecipato molti dirigenti sindacali e il segretario della Fiom, Gianni Rinaldini, che ha usato parole dure nei confronti di Marchionne, a suo dire reo di voler dirottare il business negli Stati Uniti a discapito delle fabbriche italiane. Sempre secondo Rinaldini, le dichiarazioni del numero uno Fiat sarebbero insensate e arroganti.

Un clima tutt'altro che disteso, che vede protagonista anche il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola: per il governo c'è spazio anche per Termini Imerese, ha ribadito. Se Fiat dovesse confermare la decisione di fermare la produzione di auto nello stabilimento siciliano, la promessa dell'esecutivo è quella di lavorare a una diversa indicazione industriale che eviti la chiusura dello stabilimento. Il ministro ha parlato anche dei possibili incentivi auto, per i quali il governo ha espresso forti dubbi. La questione fondamentale per Scajola è se siano ancora utili oppure siano un fenomeno distorsivo del mercato. Anche nel caso in cui vengano concessi, ha dichiarato, si tratterebbe di interventi ridotti nel tempo e nell'intensità.

Altra questione importante, gli ammortizzatori sociali. Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, manda segnali discordanti. Ieri ne aveva assicurato l'utilizzo per i lavoratori della Fiat di Termini Imerese, sottolineando il lavoro di concerto con il ministero dello Sviluppo economico e l'importanza dei piani industriali che garantiscano la sostenibilità nel lungo periodo. Oggi, sempre Sacconi, ha tenuto a precisare via Ansa che non era sua intenzione ipotizzare il ricorso ad ammortizzatori sociali per il sito siciliano, ma solo dare la giusta importanza alle soluzioni che consentano la produttività dello stabilimento e del suo indotto.

Fotogallery

Toyota accende i riflettori su un grande ritorno, il modello GR Supra realizzata seguendo la filosofia di stile Condensed Extreme
Il design è stato ottimizzato per ottenere il massimo in termini di resistenza aerodinamica
Lo stile risulterà ulteriormente esaltato dalle livree offerte nel kit di dotazioni e che include otto tinte, tra le quali: Rosso, Giallo e Blu
In Italia, sarà disponibile nell´unico allestimento Premium con un prezzo di 67.900 euro
Lamborghini ha realizzato una serie limitata composta di cinque esemplari dedicata al mercato nipponico e denominata Aventador S Roadster 50th Anniversary Japan.
La sportiva è stata sviluppata dal Dipartimento Ad Personam insieme al Centro Stile Lamborghini.
La concept presenta all´interno rivestimenti in pelle in Nero Ade e Alcantara Nero Cosmus.
Il centro di Tokyo ha visto sfilare più di ottanta vetture Lamborghini moderne.
News Correlate

Continua l’agitazione dei lavoratori di Termini Imerese Continua l’agitazione dei lavoratori di Termini Imerese
Un gruppo operai da 5 giorni e 4 notti è sul capannone dello stabilimento per protestare contro i licenziamenti

Protesta a Termini Imerese: diciassette operai sul tetto Protesta a Termini Imerese: diciassette operai sul tetto
Le lettere di licenziamento fanno scattare la mobilitazione dei dipendenti della ditta di pulizie che opera nello stabilimento

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010