☰
Automania.it

Notizie

Navigatori sempre più indispensabili


24/06/2008
di Grazia Dragone

Il sistema GPS ha fatto la sua comparsa solo recentemente ma ha subito conquistato un largo consenso…

Navigatori sempre più indispensabili
Il mercato dei navigatori satellitari è in continua espansione permettendo un’ampia scelta tra versioni sempre più accessoriate, che hanno ampiamente semplificato la vita del guidatore moderno. Gli apparecchi offrono continuamente soluzioni aggiuntive e nuove funzionalità. Grazie alla loro copertura pressoché globale, che permette di determinare la propria posizione in qualunque punto del pianeta, tramite la comunicazione satellitare, essi sono ormai diventati assistenti insostituibili e indispensabili per ogni automobilista. Il sistema GPS, per la Navigazione in auto, ha fatto la sua comparsa solo recentemente ma ha subito conquistato un largo consenso, perché permette di avventurarsi su percorsi sconosciuti e di aggirare anche il traffico cittadino, grazie alle particolareggiate cartine in dotazione.

I nuovi navigatori satellitari offrono anche funzionalità che permettono, ad esempio, collegandosi al cellulare di ricevere chiamate in viva-voce, di visualizzare in tempo reale le notizie sul traffico o di avvertire quando si superano i limiti di velocità. Tante le caratteristiche in dotazione che rendono difficile la scelta nel vasto panorama di marchi e modelli (ben 90 erano i marchi e 400 i modelli presenti sul mercato europeo nel 2008, attualmente vengono soppiantati dalla navigazione via Smarphone e Tablet).

Secondo recenti indagini statistiche, il tasso di vendita dei GPS sul mercato italiano è superiore a quello di altri Paesi Europei. Gli italiani si sono sempre dimostrati particolarmente sensibili al settore delle tecnologie, basti pensare alle vendite record di telefoni cellulari, per i quali l’Italia detiene primati addirittura su scala mondiale. Si è stimato che nel biennio 2006-2007 si è passati da un ritardo a una posizione d’avanguardia su scala europea. I dati della GfK Marketing Services Italia dicono che nel 2007 sono stati venduti oltre 1,35 milioni di apparecchi, con una crescita stimata intorno al 114% rispetto al 2006. Eppure si parla di un mercato ancora in forte espansione. Sempre secondo i dati della GfK Marketing Services i prezzi sono passati, in virtù della forte domanda, da circa 300 euro nel 2006 a 192 euro nel 2007. Attualmente nel 2020 il prezzo è sceso di poco circa 160 euro anche se si punta maggiormente all'aggiornamento delle mappe con aggiornamenti a vita e a servizi innovativi.

TomTom, Garmin, sono solo alcune delle più note aziende che offrono navigatori satellitari. Tutti, però, a prescindere dalla marca utilizzano lo stesso ricevitore, attualmente basato sulla tecnologia SiRf Star III. Anche la cartografia è pressoché la stessa, purché continuamente aggiornata. Infatti, l’aggiornamento delle mappe è un fattore sostanziale per la buona funzionalità di un GPS. Spesso un modello di navigatore può essere svenduto non perché tecnologicamente superato, ma perché possiede mappe ormai obsolete.

Per creare un continuo appeal sul consumatore alcuni noti marchi stanno introducendo funzionalità aggiuntive, sulla cui utilità si può nutrire qualche ragionevole dubbio, quali display LCD e altoparlanti in grado di riprodurre foto, filmati e file MP3. Più vantaggioso è invece il servizio che permette grazie ad un database, di conoscere le postazioni dell’Autovelox o ancora il servizio Tmc che scarica via radio gli aggiornamenti sul traffico. Tra le ultime novità possiamo trovare anche navigatori che offrono informazioni turistiche, visualizzando sulle cartine ristoranti, alberghi o traghetti.

Fotogallery

Modellismo automobilistico esposti dalla La Casa del Modellismo di Rubiera alla Fiera dell´Elettronica di Scandiano a Reggio Emilia. Scopri le Foto Live di Automania!
Diffusori di aromaterapia realizzate con lampade colorate alla Fiera dell´Elettronica di Scandiano a Reggio Emilia. Scopri le Foto Live!
Alfa Romeo Giacomelli prototipo rossa e la monoposto di F1 Renault RS10 del pilota René Arnoux alla Fiera dell´Elettronica di Scandiano a Reggio Emilia. Guarda le Foto Live!
Elettronica e droni alla Fiera dell´Elettronica di Scandiano a Reggio Emilia. Guarda le Foto!
Libri di testo di elettronica acquistabili a prezzi convenienti alla Fiera dell´Elettronica di Scandiano. Non perdere le Foto!
Elettronica va in scena con una vasta gamma di dispaly alla Fiera dell´Elettronica di Scandiano. Guarda le Foto!
Modellismo automobilitisco con l´Alfa Romeo Giacomelli di Bruno Giacomelli del 1981 con livrea Marlboro alla Fiera dell'Elettronica di Scandiano. Scopri le Foto!
Accessori per auto e spazzole tergiscristalli per differenti modelli di vettura alla Fiera dell'Elettronica di Scandiano. Scopri le Foto!
News Correlate

GPS per auto e moto: protezione e localizzazione a portata di mano GPS per auto e moto: protezione e localizzazione a portata di mano
Antifurto e monitoraggio attività: quali localizzatori GPS scegliere?

Saab continua ad avere buoni rapporti con i navigatori On Star Saab continua ad avere buoni rapporti con i navigatori On Star
Nonostante l’acquisizione con Spyker Cars, la Saab, mantiene tutti i suoi rapporti passati

Rete GPS in pericolo, nel 2010 ko per i navigatori Rete GPS in pericolo, nel 2010 ko per i navigatori
I satelliti in orbita per le rete GPS sono troppo vecchi e rischiano di andare in pensione

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010