Automania.it

Notizie

Alpina B7, X5 Lci e Serie 3 Coupè BMW al Salone di Ginevra


01/03/2010
di Giovanni Iozzia

Le auto proposte dal costruttore tedesco promettono comodità e lusso

Alpina B7, X5 Lci e Serie 3 Coupè BMW al Salone di Ginevra
La nuova Alpina B7 Bmw, pur mantenendo le classiche caratteristiche di tutte le vetture della serie ideata da Burkard Bovensiepen, possiede un elemento di grande importanza per un’automobile moderna, posseduta peraltro da pochi modelli: riesce ad armonizzare prestazioni e sicurezza. L’aspetto esterno non ha subito molte modifiche tranne che per i cerchioni in lega da 21 pollici mentre l’interno mantiene le personalizzazioni classi della serie Alpina. Resta un certo elemento sportivo che ben si coniuga con una “ammiraglia”. Gli interni sono, come sempre, estremamente raffinati, con inserti in radica di noce, navigatore satellitare e Bluetooth. Particolarmente interessante è il volante Switch-Tronic. L’elemento che trasforma questo modello in un vero e proprio gioiello della categoria è il motore. Gli ingegneri tedeschi lo hanno derivato dal motore N63 4.4L V8 biturbo della Serie 7 cambiando i pistoni e aumentando la sovralimentazione del turbo fino a 11,4 psi. Queste modifiche hanno migliorato le prestazioni consentendo al motore di arrivare fino a 500 CV di potenza e 699 Nm di coppia. Come risultato di questo maggiore potenza è aumentata l’emissione di calore dal turbo. Per compensare questo inconveniente sono stati migliorati i sistemi di raffreddamento, aumentando le superfici della trasmissione, migliorando l'olio del motore e ridisegnando l’intercooler. Infine i sistemi Dynamic Damping Control e Dynamic Drive, controllati da un software elettronico che consente tre regolazioni (comfort, normal e sport) da la possibilità al conducente di adeguare l’auto al proprio stile di guida. La trasmissione automatica sportiva a sei marce Alpina Switch-Tronic completa l’altissimo livello delle prestazioni. Costo medio: 88.000 euro.

La Bmw X5 Lci dopo tre anni modifica leggermente il proprio aspetto distinguendosi, però, sempre per eleganza ed armonia del design. I nuovi paraurti presentano fendinebbia innestati e le prese d’aria maggiorate. Le luci posteriori sono dotate di nuovi fanali a Led con il caratteristico disegno ad “elle” presente in molti modelli della casa tedesca. Il motore ha una nuova carenatura con la finitura satinata sul sottoscocca anteriore. Gli interni hanno subito una sola modifica con l’inserimento dell'Idrive II. I motori sono ovviamente Euro 5, due diesel e due a benzina.Il primo motore diesel è l’xDrive30d: sei cilindri in linea, basamento in alluminio, eroga 245 cavalli e 540Nm di coppia pur consumando 7.4 litri di gasolio ogni cento chilometri (195 g/km di CO2). La casa dichiara uno da 0a 100Km/h in 7.6 secondi ed una velocità di punta di 222 Km/h. Il secondo diesel è l’xDrive40d: sei cilindri in linea, basamento in alluminio, doppia sovralimentazione, eroga 306 cavalli e 600Nm di coppia. Le prestazioni di questo modello sono ancora migliori: 0-100 km/h coperto in 6.6 secondi, una velocità di punta di 236 Km/h, ed un consumo più che soddisfacente con 7.5 litri richiesti ogni cento chilometri (198 g/km di CO2). Il primo motore a benzina è l’xDrive35i: sei cilindri in linea, basamento in alluminio, N55 con tecnologia TwinPower (monoturbo con sistema TwinScroll) da 306 cavalli e 400Nm di coppia disponibili tra 1200 e 5000 rpm, che si traducono in 235 km/h di velocità massima con un tempo di accelerazione 0-100 km/h in 6.8s . Il consumo medio è pari a 10.1 litri per centro chilometri (236 g/km di CO2).L’altro, è l’xDrive50i:V8 in alluminio da 4.4 litri a doppia sovralimentazione con 407Cv e 600Nm di coppia massima disponibili da 1750 e 4500 rpm. Dichiarati 0-100Km/h in 5.5s ed una velocità massima di 250Km/h, con un consumo medio di 12.5 litri per 100Km (292g/km di CO2). Prezzo: a partire da 45.000 euro nell’allestimento base.

La Serie 3 Coupè Bmw mette in atto uno svecchiamento attraverso il restyling di alcuni dettagli nella parte anteriore a cominciare dai fari, che sono stati ridisegnati, a led luminosi ad anelli. Inoltre sono aumentati i paraurti anteriori e posteriori, rispettivamente di 29 e 3 millimetri. Dietro, poi. È stata aggiunta una terza luce di stop. Gli specchietti retrovisori sono nuovi. Gli interni sono equipaggiati con un nuovo volante multifunzione. Infine, per quanto riguarda l’estetica sono disponibili nuovi colori: Deep Sea Blue Metallic, Vermillion Red Metallic e Mineral White MetallicDal punto di vista dei motori tutti i modelli, a partire dalla 335i per finire alla 325d, hanno subito delle modifiche di rinnovamento e degli aumenti di potenza. Ovviamente si parla sempre di normativa Euro 5.

Fotogallery

Lamborghini Huracán RWD Coupé bianca con striscia dorata con i colori vaticani donata da Lamborghini nel 2017 e successivamente è stata venduta all´asta a 715.000 euro utilizzati per realizzare opere benefiche
BMW i3 EV Electric Veichle data in regalo a Papa Francesco, cerimonia di consegna
BMW i3 auto elettrica donata a Papa Francesco da BMW Group a Roma
Papamobile Dodge RAM 1500 di Papa Francesco nel vaticano
La spider due posti è stata leader delle corse negli anni 50
La vettura fu realizzata da Dino Scaglietti ed è nata da un'idea di Dino Ferrari
 La progettazione di questo propulsore in uso era stata affidata ad Aurelio Lampredi
La denominazione 750 Monza deriva dalla cilindrata del motore e dalla vittoria nella gara del debutto svolta a Monza
News Correlate

Bmw Serie 3: 40 anni con stile Bmw Serie 3: 40 anni con stile
Cento esemplari e dotazioni esclusive per la serie speciale 40 Years Edition, solo per il mercato italiano

Bmw Serie 3 Touring, presentata la nuova station wagon Bmw Serie 3 Touring, presentata la nuova station wagon
Più lunga rispetto alla precedente generazione, sarà in commercio a partire da fine luglio. Equipaggiamenti e motorizzazioni

Prima mondiale: News BMW Serie 3 Prima mondiale: News BMW Serie 3
Giunta alla sesta generazione la nuova BMW 3 Series è stata presentata in diretta striming su facebbok

BMW Serie 3: le immagini rubate in rete BMW Serie 3: le immagini rubate in rete
Arrivano online le prime foto rubate della berlina, colta durante alcuni test su strada

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010