Notizie
Alpina B7, X5 Lci e Serie 3 Coupè BMW al Salone di Ginevra
01/03/2010
di Giovanni Iozzia
Le auto proposte dal costruttore tedesco promettono comodità e lusso

La Bmw X5 Lci dopo tre anni modifica leggermente il proprio aspetto distinguendosi, però, sempre per eleganza ed armonia del design. I nuovi paraurti presentano fendinebbia innestati e le prese d’aria maggiorate. Le luci posteriori sono dotate di nuovi fanali a Led con il caratteristico disegno ad “elle” presente in molti modelli della casa tedesca. Il motore ha una nuova carenatura con la finitura satinata sul sottoscocca anteriore. Gli interni hanno subito una sola modifica con l’inserimento dell'Idrive II. I motori sono ovviamente Euro 5, due diesel e due a benzina.Il primo motore diesel è l’xDrive30d: sei cilindri in linea, basamento in alluminio, eroga 245 cavalli e 540Nm di coppia pur consumando 7.4 litri di gasolio ogni cento chilometri (195 g/km di CO2). La casa dichiara uno da 0a 100Km/h in 7.6 secondi ed una velocità di punta di 222 Km/h. Il secondo diesel è l’xDrive40d: sei cilindri in linea, basamento in alluminio, doppia sovralimentazione, eroga 306 cavalli e 600Nm di coppia. Le prestazioni di questo modello sono ancora migliori: 0-100 km/h coperto in 6.6 secondi, una velocità di punta di 236 Km/h, ed un consumo più che soddisfacente con 7.5 litri richiesti ogni cento chilometri (198 g/km di CO2). Il primo motore a benzina è l’xDrive35i: sei cilindri in linea, basamento in alluminio, N55 con tecnologia TwinPower (monoturbo con sistema TwinScroll) da 306 cavalli e 400Nm di coppia disponibili tra 1200 e 5000 rpm, che si traducono in 235 km/h di velocità massima con un tempo di accelerazione 0-100 km/h in 6.8s . Il consumo medio è pari a 10.1 litri per centro chilometri (236 g/km di CO2).L’altro, è l’xDrive50i:V8 in alluminio da 4.4 litri a doppia sovralimentazione con 407Cv e 600Nm di coppia massima disponibili da 1750 e 4500 rpm. Dichiarati 0-100Km/h in 5.5s ed una velocità massima di 250Km/h, con un consumo medio di 12.5 litri per 100Km (292g/km di CO2). Prezzo: a partire da 45.000 euro nell’allestimento base.
La Serie 3 Coupè Bmw mette in atto uno svecchiamento attraverso il restyling di alcuni dettagli nella parte anteriore a cominciare dai fari, che sono stati ridisegnati, a led luminosi ad anelli. Inoltre sono aumentati i paraurti anteriori e posteriori, rispettivamente di 29 e 3 millimetri. Dietro, poi. È stata aggiunta una terza luce di stop. Gli specchietti retrovisori sono nuovi. Gli interni sono equipaggiati con un nuovo volante multifunzione. Infine, per quanto riguarda l’estetica sono disponibili nuovi colori: Deep Sea Blue Metallic, Vermillion Red Metallic e Mineral White MetallicDal punto di vista dei motori tutti i modelli, a partire dalla 335i per finire alla 325d, hanno subito delle modifiche di rinnovamento e degli aumenti di potenza. Ovviamente si parla sempre di normativa Euro 5.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bmw Serie 3: 40 anni con stile
Cento esemplari e dotazioni esclusive per la serie speciale 40 Years Edition, solo per il mercato italiano
Bmw Serie 3 Touring, presentata la nuova station wagon
Più lunga rispetto alla precedente generazione, sarà in commercio a partire da fine luglio. Equipaggiamenti e motorizzazioni
Prima mondiale: News BMW Serie 3
Giunta alla sesta generazione la nuova BMW 3 Series è stata presentata in diretta striming su facebbok
BMW Serie 3: le immagini rubate in rete
Arrivano online le prime foto rubate della berlina, colta durante alcuni test su strada