☰
Automania.it

Notizie

Kia Sportage: a Ginevra impazza la febbre dei SUV


02/03/2010
di Grazia Dragone

La Casa coreana presenta al salone elvetico il restyling del suo crossover di punta

Kia Sportage: a Ginevra impazza la febbre dei SUV
SUV e ancora SUV. Sembra l’ultimo dominante leitmotiv del mercato, alla ricerca di una fonte d’ispirazione per risollevare le sorti del settore. Il Salone ginevrino si offre quale teatro di una pacifica competizione che mette in campo le idee più innovative in fatto di stile e soluzioni a basso impatto ambientale.

Dopo il crossover Juke, il nuovo veicolo di Casa Nissan, che si affianca al Qashqai, reduce da un grande exploit di vendite, il segmento è pronto ad accogliere un nuovo veicolo dagli occhi a mandorla che parla il coreano della Kia Motors.

Sotto i riflettori di Ginevra è stato svelato l’aggiornamento stilistico della Kia Sportage, che si è sottoposta ad un necessario lifting per proporre un nuovo design e competere con le numerose ed agguerrite rivali del suo segmento, che include anche il restyling della Porsche Cayenne, dall’appeal inattaccabile, e presente a Ginevra in una veste aggiornata, e la cugina Hyundai ix35, evoluzione stilistica della concept ix-onic, sul cui telaio la Sportage è stata realizzata.

Kia Sportage 2010, giunta alla terza generazione, è un crossover dinamico e sportivo dalle proporzioni generose, che garantiscono un grande comfort di bordo. Lo stile contemporaneo e l’aspetto più slanciato sono il frutto degli abili designers di Casa Kia, guidati da Peter Schreyer.
Il restyling ha previsto una maggiorazione delle dimensioni rispetto alla generazione precedente. Ora Sportage è più lungo, più largo a anche più basso. La propulsione è affidata al motore 1.6 litri turbo benzina ad iniezione diretta che eroga la potenza di 140 CV (con sistema stop&start), e ai motori diesel 1.7 da 115 CV e 2.0 litri da 140 CV. Le unità sono tutte accoppiate ad un cambio manuale o automatico a 6 rapporti. Per la commercializzazione si dovrà attendere a settembre 2010.

Fotogallery

La nuova Porsche Macan Turbo si colloca ai vertici del segmento dei modelli sportivi definiti come SUV compatti
La Porsche Taycan è la prima sportiva completamente elettrica del marchio
La Cayenne Turbo S E-Hybrid è inedita ed è alimentata da un propulsore V8 quattro litri abbinato a un motore elettrico
Per la famiglia della 911, troviamo la 911 Carrera disponibile anche con trazione integrale e nelle versioni Coupé e Cabriolet
La nuova Volvo XC90 viene ridisegnata, a dodici anni di distanza dall’ingresso nella gamma, per essere ancora più innovativa, proprio come il modello del 2002 che rappresentò un’autentica rivoluzione per il segmento dei SUV.
I rivestimenti abbinano materiali come morbida pelle e legno a dettagli realizzati di fattura artigianale che prevedono la presenza di una leva del cambio in cristallo di Orrefors, nota cristalleria svedese.
Tutti e sette i sedili sono dotati di cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio con pre-tensionatori e tutte le file di sedili sono protette da airbag a tendina IC (Inflatable Curtain) ottimizzati.
La nuova Volvo XC90 può essere richiesta con impianto di climatizzazione quadrizona, con possibilità di regolazione individuale.
News Correlate

Kia Stonic: arriva il nuovo crossover urbano Kia Stonic: arriva il nuovo crossover urbano
Stile distintivo e spazi confortevoli sono le caratteristiche del nuovo crossover

Kia Sportage, una serie speciale in arrivo per il mercato europeo Kia Sportage, una serie speciale in arrivo per il mercato europeo
Arriva una nuova versione top di gamma ricca di appeal e dotazioni esclusive

Nuova Kia Sportage a Francoforte arriva il restyling Nuova Kia Sportage a Francoforte arriva il restyling
La quarta serie del suv offre una nuova identità stilistica

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010