Notizie
La Mitsubishi Outlander si rifà il look
11/03/2010
di Sergio Pennacchini
La casa giapponese cambia volto alla SUV Outlander, con una linea più aggressiva, nuovi motori e finalmente il cambio a doppia frizione

Un restyling piuttosto approfondito che parte dal frontale, che riprende il disegno dei fari della EVO X e propone un profilo decisamente più aggressivo e personale. Tutta la linea è stata leggermente rivista, anche nel laterale (molto eleganti le cromature) e nel posteriore. Ora una migliore resa aerodinamica, un fattore che influisce positivamente su rumorosità e consumi.
Ma le novità più interessanti vengono da sotto il cofano. Il motore diesel di origine Volkswagen è stato sostituito con il turbodiesel DiD di 2.2 litri in grado di generare una potenza di 156Cv (c'è anche un benzina 2.4 da 170 cavalli). Un'unità più moderna dai consumi ancora più contenuti. Il motore diesel può essere abbinato a un cambio manuale a sei rapporti oppure al nuovissimo automatico a doppia frizione. E' stato ripreso dalla EVO X e ha due programmi di funzionamento: Normal e Sport. Il primo prevede cambiate più dolci per ridurre i consumi e aumentare il comfort di marcia. Il secondo invece ha cambiate più veloci per una guida più sportiva. L'auto è già disponibile nelle concessionarie della Mitsubishi, a un prezzo di partenza per la versione diesel di 32.500 euro. Per il cambio automatico doppia frizione servono altri 1.450 euro.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mitsubishi L200 2BFree, in Italia a partire da 30.950 euro
Il veicolo è adatto sia alle esigenze lavorative che del tempo libero
Mitsubishi Space Star: promozione pre-lancio a partire da 9.400 euro
Compatta,dinamica ed efficiente, la vettura rappresenta la soluzione ideale per la mobilità quotidiana
Debutta sul mercato la Mitsubishi ASX MY2013
Prezzi compresi tra 19.450 e 28.800 euro per la seconda generazione del fortunato crossover nipponico
Mitsubishi Motors al Salone di Ginevra 2012
La casa automobilistica presenterà il nuovo Mitsubishi Outlander, insieme all´inedito sistema ibrido plug-in a base elettrica