☰
Automania.it

Notizie

Maserati GranCabrio: quando lo stile incontra la sportività


25/03/2010
di Grazia Dragone

Arriva l´ultimo gioiello della Casa del Tridente

Maserati GranCabrio: quando lo stile incontra la sportività
È opinione diffusa che la classe e l’eleganza delle vetture Maserati siano da sempre un emblema per il nostro made in Italy, largamente apprezzato dal mercato internazionale. La Casa del Tridente, presente dal 1914 sulla scena automobilistica, ha sempre regalato creazioni che fondono in modo magistrale tutta l’abilità dei suoi artigiani, con un design unico e prestazioni da sportiva pura.

L’ultima nata è la Maserati GranCabrio, elegante vettura openair, che elargisce grande fascino sia nella versione a capote abbassata, rigorosamente in tela per i puristi della cabriolet e disponibile in sei differenti tonalità, che richiusa. Perfette le proporzioni, frutto dell’abile designer Pininfarina, che hanno intrigato anche il neoferrarista Fernando Alonso, che ne ha richiesto una versione personalizzata.

La splendida cabriolet, evocativa della Granturismo, offre dettagli esclusivi ed interni accoglienti, in grado di ospitare comodamente fino a quattro occupanti, su comode poltrone separate dal tunnel centrale. Un largo impiego di materiali pregiati come la pelle Poltrona Frau riservata ai sedili e gli inserti realizzati in legno brasiliano Carbalho, testimoniano la vocazione del marchio all’eccellenza e all’esclusività. Le dotazioni includono anche due set di valigie, le cui proporzioni sono state attentamente studiate per adeguarsi agli spazi del bagagliaio, che propone una capienza di 175 litri.

Maserati Gran Cabrio non brilla solo per il design e le linee, ma offre anche prestazioni brillanti, regalate dal potente propulsore V8 di 4,7 litri, che eroga ben 440 CV di potenza. L’unità è abbinata al cambio automatico ZF a 6 rapporti con levette al volante.
Due sono le configurazioni di guida: Normal e Sport. La sportiva adotta un telaio inedito ed un sistema di sospensioni di marca Skyhook basato su ammortizzatori a gas che si adattano alle condizioni stradali. Le prestazioni dichiarate indicano una velocità massima di 274 km/h, con capote sollevata, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 5,3 secondi.

Tante le soluzioni previste per regalare il massimo piacere ai passeggeri: dall’impianto audio Bose con 12 altoparlanti, all’impianto di climatizzazione, alla capote a tre strati che si apre e chiude automaticamente in soli 28 secondi, fino al sistema windstop che protegge gli occupanti dalle turbolenze dell’aria, riducendole del 70%. Presenti anche cerchi in lega da 20 pollici.

Esclusivo anche il prezzo. Gli aspiranti possessori della Maserati Gran Cabrio dovranno sborsare 135.000 Euro.

Fotogallery

Lotis Evija Hypercar con un´esperienza di acquisto innovativa, che utilizzando un touchscreen all´avanguardia
Lotis Evija Hypercar auto completamente elettrica personalizzabile
Lotis Evija Hypercar open doors frontale
Lotis Evija Hypercar Configurator per una supercar esclusiva
Lotis Evija retrotreno Hypercar con configuratore esclusivo
Lotis Evija Hypercar vista laterale, il cliente può personalizzare la propria vettura attingendo alle dotazioni disponibili
Lotis Evija Hypercar esclusica Full Electric
Auto elettrica Lotis Evija Hypercar posteriore
News Correlate

Maserati: nasce la nuova era del Tridente Maserati: nasce la nuova era del Tridente
Presentata la nuova elegante sportiva Maserati MC20

Maserati: una limited Edition per il Motor Show Maserati: una limited Edition per il Motor Show
La casa del Tridente presenta nella passerella di Bologna l´inedita ed esclusiva GranTurismo S Limited Edition

Maserati GranCabrio Fendi, l´eleganza su strada Maserati GranCabrio Fendi, l´eleganza su strada
I due marchi Made in Italy si fondono per una versione speciale della GT che verrà presentata al prossimo Salone di Francoforte

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010