Automania.it

News Abbinata: Le premiere di McLaren al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach

Fotogallery

McLaren - Sul frontale la griglia del radiatore in alluminio con dettagli argentati propone un paraurti in fibra di carbonio. Il bodykit è in Stirling Grey con rifiniture in fibra di carbonio e cerchi in lega dello stesso colore width=
McLaren MSO P1 e 650S Spider - Sul frontale la griglia del radiatore in alluminio con dettagli argentati propone un paraurti in fibra di carbonio. Il bodykit è in Stirling Grey con rifiniture in fibra di carbonio e cerchi in lega dello stesso colore
Il brand britannico propone due esaltanti modelli, la McLaren MSO P1 e la MSO 650S Spider, due one-off entrambe realizzate dalla divisione McLaren Special Operations (MSO). Le due splendide supercar si affiancheranno ad un’altra esclusiva sportiva, la McLaren P1 GTR, gioiello destinato alle competizioni in grado di sprigionare la notevole potenza di 1.000 CV, superando i già ragguardevoli 916 CV della versione di serie La McLaren 650S Spider MSO si distingue per la particolare livrea Cerulean Blue, in felice contrasto con i particolari in carbonio della carrozzeria. Il posteriore presenta un estrattore maggiorato sviluppato da MSO, mentre i cerchi in lega a 10 razze risultano più leggeri rispetto alla versione di serie.
A bordo della Mclaren MSO 650S Spider si notano richiami evidenti alla tinta della carrozzeria, riconoscibili nelle impunture dei rivestimenti interni. Sui sedili spicca l’emblema McLaren, ricamato sui poggiatesta. Come ulteriori elementi identificativi della McLaren MSO 650S Spider troviamo una targhetta commemorativa firmata da Frank Stephenson, responsabile del centro stile McLaren, e una sacca McLaren Special Operations realizzata in pelle e fibra di carbonio Commissionata da un cliente americano, la McLaren MSO P1 offre soluzioni estetiche realizzate su misura, che enfatizzano ulteriormente il carattere dinamico e aggressivo, da autentica tigre dell’asfalto. Sul frontale la griglia del radiatore in alluminio con dettagli argentati propone un paraurti in fibra di carbonio. Il bodykit è in Stirling Grey con rifiniture in fibra di carbonio e cerchi in lega dello stesso colore
Nel posteriore, il logo P1 arancione offre un contrasto cromatico di grande appeal con la livrea di colore scuro e ben si abbina alle pinze dei freni e ai dettagli dell’alettone, realizzati nella stessa vivace tonalità. Non mancano i richiami al mondo del lusso e dell’esclusività, come dimostra la presenza di componenti in oro 24 carati presenti sullo scarico e già impiegati per un modello McLaren F1 del 1990. A bordo della McLaren MSO P1 spiccano i sedili sportivi in fibra di carbonio e Alcantara con dettagli del cruscotto in McLaren Orange. I sedili da corsa a guscio realizzati in carbonio sono dotati di una cintura a quattro punti. Inalterate le caratteristiche meccaniche e tecniche dell'unità ibrida della McLaren MSO P1, che eroga 916 CV di potenza e 900 Nm di coppia.


© 2015 - 2024 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010