Automania.it

News Abbinata: Abruzzo: on road per i borghi antichi

Fotogallery

Tagliacozzo - Tra i borghi più belli d’Italia, Tagliacozzo mostra le sue bellezze naturali “Cascatelle” width=
Abruzzo on road itinerario in auto - Tra i borghi più belli d’Italia, Tagliacozzo mostra le sue bellezze naturali “Cascatelle”
Tagliacozzo Piazza Oblisco - al centro, la fontana dell´Obelisco del 1824 che sostituì l´antico pilozzo di pietra, dove venivano fatti sedere alla pubblica gogna i debitori insolventi Tagliacozzo antica capitale della Marsica ricca di frammenti archeologici e palazzi medievali Dalla piazza di diramano poi dei viottoli in salita che portano “in su la terra”, il vero cuore del paese e alle “Cascatelle” alle pendici del Monte Civita Tagliacozzo uno dei luoghi ideali per chi ama il walking. Da qui ci si arrampica su un percorso dello scoutismo dedicato al fondatore del movimento scout Baden Powell
Tagliacozzo si presenta come un vecchio signore adagiato sui ricami del paesaggio abruzzese Tagliacozzo le Cascatelle del fiume Imele nella pronvicia dell´Aquila in Abruzzo Tagliacozzo il cuore della cittadina è rappresentato da Piazza Obelisco arricchita da eleganti palazzi e ornata con graziose bifore Tagliacozzo il suo nome deriva dal latino e significa «taglio nella roccia». ad indicare la fenditura che divide il monte, in cui si è sviluppato l´insediamento urbano
Durante le feste natalizie, partendo dalla città di Avezzano, abbiamo avuto modo di ammirare uno dei più bei borghi d’Abruzzo e d’Italia, Tagliacozzo Tagliacozzo un viaggio nostrano è quello che vogliamo condividere con chi, come noi, ama la natura ma soprattutto le bellezze paesaggistiche della nostra terra Tagliacozzo Cascatelle fiume Imere in Abruzzo Tra i borghi più belli d’Italia, Tagliacozzo mostra le sue bellezze naturali “Cascatelle”


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010