☰
Automania.it

News Abbinata: Mitsubishi e Suzuki a Ginevra: due concept a confronto

Fotogallery

Suzuki - A bordo spiccano le finiture in alluminio. Inoltre, l'abitacolo è stato concepito per garantire la massima funzionalità grazie alla disposizione dei comandi concentrati nella console centrale e sul volante. width=
Mitsubishi XR-PHEV II - A bordo spiccano le finiture in alluminio. Inoltre, l'abitacolo è stato concepito per garantire la massima funzionalità grazie alla disposizione dei comandi concentrati nella console centrale e sul volante.
La nuova concept car iK-2 di Suzuki rappresenta una anticipazione della prossima gamma di berline compatte che saranno prodotte dal costruttore nipponico. Il design segue il tema Liquid Flow, che intende esprimere esprime l’energia e la fluidità di un liquido in movimento attraverso linee armoniose e dinamiche. La mascherina anteriore propone un’ampia griglia frontale e distintivi fari a LED. I passaruota larghi e robusti, che ottimizzano il flusso dell’aria, si integrano perfettamente con il design dei cerchi ruote. Sotto il cofano troviamo, in dotazione, il nuovo motore benzina BOOSTERJET dotato di iniezione diretta e turbocompressore.
Interessante prototipo di crossover urbano, che sfrutta un sistema PHEV con motore anteriore/trazione anteriore leggero, compatto ed efficiente, che regala prestazioni straordinarie dal punto di vista ambientale e della guidabilità. Il design punta ad esprimere forza e dinamismo. Il frontale è ereditato dal modello Pajero. A bordo spiccano le finiture in alluminio. Inoltre, l'abitacolo è stato concepito per garantire la massima funzionalità grazie alla disposizione dei comandi concentrati nella console centrale e sul volante. Il sistema propulsivo adottato è PHEV e comprende un motore MIVEC, un nuovo motore elettrico/generatore e una nuova unità di alimentazione, tutti installati anteriormente.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010