☰
Automania.it

News Abbinata: Bugatti: a Ginevra l´esclusiva Veyron Grand Sport Vitesse

Fotogallery

Bugatti - Ginevra raduna sempre il meglio dell’automotive e lo dimostra la presenza numerosa di costruttori provenienti da ogni parte del pianeta, tra i quali per lusso ed esclusività spiccano marchi del calibro di Bugatti. width=
salone ginevra 2012 - Ginevra raduna sempre il meglio dell’automotive e lo dimostra la presenza numerosa di costruttori provenienti da ogni parte del pianeta, tra i quali per lusso ed esclusività spiccano marchi del calibro di Bugatti.
Ginevra raduna sempre il meglio dell’automotive e lo dimostra la presenza numerosa di costruttori provenienti da ogni parte del pianeta, tra i quali per lusso ed esclusività spiccano marchi del calibro di Bugatti. Il brand porta al debutto nella kermesse ginevrina l’inedita Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, versione openair del modello Grand Sport, che adotta anche elementi della Super Sport. La roadster più veloce al mondo è stata sviluppata sul telaio del modello Grand Sport, aggiornato per gestire al meglio la ragguardevole potenza di 1200 CV, erogata dal possente 16 cilindri di 7.9 litri. Diversamente dalla Veyron Grand Sport, la Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse introduce nuovi elementi stilistici, pur conservando del modello di riferimento particolari aerodinamici come le due ampie prese d'aria anteriori divise da una barra centrale.
A bordo l’eleganza è il tratto dominante. Ad essa si aggiungono anche tratti sportivi enfatizzati dalla presenza di materiali leggeri e ne è un esempio la consolle centrale in fibra di carbonio. Le dotazioni includono anche i nuovi cerchi da 20 pollici con pneumatici ad alte prestazioni che, in collaborazione con la trazione integrale e un raffinato sistema ESP, consentono di sopportare accelerazioni laterali fino a 1.4 G. L'impianto frenante è stato rivisto per garantire la massima sicurezza a bordo della Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse. Per aggiudicarsi una Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse nella carrozzeria dipinta in grigio scuro Jet Grey si dovranno sborsare fino a 1,75 milioni di euro, che salgono a 1,91 milioni di euro per la carrozzeria in carbonio bicolore.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010