☰
Automania.it

News Abbinata: Mercedes GLA, a Francoforte sfila il nuovo Suv della gamma tedesca

Fotogallery

Mercedes-Benz - Il telaio della Mercedes CLA dispone di un asse anteriore McPherson e un retrotreno multilink indipendenti. width=
Mercedes GLA - Il telaio della Mercedes CLA dispone di un asse anteriore McPherson e un retrotreno multilink indipendenti.
Il primo suv compatto della gamma risulta estremamente maneggevole in città, grazie ad una lunghezza pari a 4417 mm, ad una larghezza di 1804 mm per un’altezza pari a 1494 mm. La Mercedes GLA è il primo SUV della Stella ad offrire come optional con la trazione 4MATIC di nuova generazione permanente a quattro ruote motrici Il generoso vano bagagli, la cui capacità oscilla dai 421 agli 836 litri, può essere caricato senza difficoltà grazie alla bassa soglia d’accesso e all'ampio portellone posteriore. La gamma delle unità offre motori a benzina 1.6 e 2.0 litri, mentre i due motori diesel eccellono come coppia dinamica ed efficienza.
Sulla Mercedes GLA sono state adottate numerose misure per ridurre il rumore del vento realizzando un’ulteriore sigillatura del giunto tra il portellone e le guarnizioni del tetto e laterali sul portellone Con la nuova GLA, Mercedes-Benz introduce un nuovo modello nella famiglia dei propri SUV, reinterpretando Sport Utility Vehicle in un modo nuovo e moderno. Il telaio della Mercedes CLA dispone di un asse anteriore McPherson e un retrotreno multilink indipendenti. Interni vettura della Mercedes GLA, il cui lancio commerciale è previsto a partire dal 2014, parteciperà in veste di premiere al prossimo Salone di Francoforte


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010