☰
Automania.it

News Abbinata: Le novità Abarth in vetrina al Salone di Francoforte

Fotogallery

Abarth - Dettagli estetici e specifiche tecniche restano le medesime di questa Limited Edition, premiere del Salone di Parigi 2012, dove si fondono i valori di Abarth e Maserati width=
Salone Francoforte 2013 - Dettagli estetici e specifiche tecniche restano le medesime di questa Limited Edition, premiere del Salone di Parigi 2012, dove si fondono i valori di Abarth e Maserati
Il marchio dello Scorpione si appresta a sfilare al Salone di Francoforte con due vetture esclusive: un esemplare storico della 595 presentata nel 1963 e una Abarth 595 50° Anniversario, limited edition ispirata al modello del passato. La verniciatura, bianco tristrato opaco, fa da sfondo a dotazioni come i fari allo Xenon con funzione anabbagliante e di profondità e al tetto apribile. La special edition reinterpreta in chiave attuale l’icona del brand, adottando il colore, i loghi storici del marchio e le grafiche originali Fiat Abarth 595, tutti realizzati a mano. Le prestazioni sono, infine, assicurate, dal brillante motore 1.4 T-Jet da 180 CV, abbinato a un cambio Abarth Competizione.
Le performance sono garantite anche da pneumatici prestazionali montati su cerchi in lega da 17 pollici, con design 695 Grigio Magnesio impreziosito da un liner rosso. Il carnet delle novità include anche una Abarth 695 Edizione Maserati , proposta nella tinta Grigio Record e realizzata in una serie limitata di soli 49 esemplari. Dettagli estetici e specifiche tecniche restano le medesime di questa Limited Edition, premiere del Salone di Parigi 2012, dove si fondono i valori di Abarth e Maserati Ulteriori dettagli, come la pedaliera e il battitacco in alluminio, il batticalcagno in fibra di carbonio con grafica Abarth 695 Edizione Maserati e la targhetta con la numerazione progressiva da 1 a 49, impreziosiscono l’abitacolo.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010