☰
Automania.it

News Abbinata: KWID Concept, al Salone di Delhi la Renault guarda a nuovi mercati

Fotogallery

Renault - Il touch screen TFT montato verticalmente costituisce il cruscotto di KWID CONCEPT e permette anche di accedere a servizi online. width=
Renault KWID Concept - Il touch screen TFT montato verticalmente costituisce il cruscotto di KWID CONCEPT e permette anche di accedere a servizi online.
In occasione del Salone di New Delhi il marchio transalpino svela un’interessante concept, la Renault KWID il cui design esprime robustezza e punta su equipaggiamenti hitech per attirare i giovani consumatori. KWID Concept nasce grazie al contributo di Renault Design India e rappresenta il secondo step, definito Explore, della strategia di design di Renault basata sul ciclo di vita. L’aspetto ludico del design esterno appare in contrasto col look robusto conferitogli dalle protezioni e dai parafanghi di forma squadrata. Le proporzioni e le dimensioni del veicolo, insieme ai suoi sbalzi ridotti, esprimo energia, mentre le ruote sovradimensionate sporgono oltre i parafanghi e la rendo simile ad un buggy.
Il trattamento bicolore della carrozzeria di KWID Concept è composto da un grigio metallizzato per la scocca e da un grigio a effetto tramato per le parti funzionali, con del giallo dorato per mettere in contrasto il tetto e le prese d’aria. I toni evocano l’associazione con l’India: il grigio rappresenta la terra, mentre il giallo e il dorato simboleggiano i fiori e le spezie. Numerosi idispositivi tecnologici, tra i quali troviamo il Flying Companion, che si pone l’obiettivo di offrire una guida piacevole e sicura. KWID CONCEPT è alimentato da un motore turbo a benzina 1,2 litri di ultima generazione, abbinato ad un cambio a doppia frizione EDC.
Ispirato ai nidi degli uccelli, l’interno di KWID Concept è progettato per avvolgere gli occupanti. I sedili, sospesi al di sopra di una solida base bianca, danno l’impressione di leggerezza. KWID Concept dispone anche di climatizzatore posteriore con comandi posti sullo schienale del sedile del conducente e di una ventilazione attraverso dei fori concentrici. La plancia di bordo ha la forma di un tablet integrato che permette di accedere alle varie funzionalità del Flying Companion. Il touch screen TFT montato verticalmente costituisce il cruscotto di KWID CONCEPT e permette anche di accedere a servizi online.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010