Automania.it

News Abbinata: Concorso d´Eleganza Villa d´Este, the winner is Alfa Romeo 6C 1750 GS

Fotogallery

Alfa Romeo - Per tre giorni, dal 23 al 25 maggio 2014, abbiamo ammirato auto d’epoca, concept car e prototipi innovativi width=
Concorso Villa d´Este 2014 - Per tre giorni, dal 23 al 25 maggio 2014, abbiamo ammirato auto d’epoca, concept car e prototipi innovativi
Per tre giorni, dal 23 al 25 maggio 2014, abbiamo ammirato auto d’epoca, concept car e prototipi innovativi Il tema di questa edizione è “Il grande Gatsby”, il noto romanzo di F. Scott Fitzgerald del 1925. I veicoli candidati alla premiazione sono stati distribuiti in nove categorie per le auto e cinque per le moto Cala il sipario sul Concorso d’Eleganza di Villa d’Este che nell’edizione 2014 ha visto trionfare in maniera assoluta la splendida Alfa Romeo 6C 1750 GS del 1931, premiata sia conil Trofeo BMW Group Italia che con la Coppa d'Oro.
L'Alfa Romeo 6C 1750 GS ha saputo conquistare tutti gli ospiti presenti all’evento, uno dei più affascinanti dedicati alle auto storiche. Il giusto riconoscimento va soprattutto alla storia di Alfa Romeo che nell’arco della sua lunga vita produttiva ci ha saputo regalare modelli dall’incontestabile fascino, in grado di resistere allo scorrere inarrestabile del tempo. Celebre per i successi ottenuti durante la leggendaria Mille Miglia e in altre competizioni sportive, la vettura era guidata dal collezionista milanese Corrado Lopresto, noto per la sua straordinaria collezione di vetture storiche. L’Alfa Romeo in concorso, nata con carrozzeria Zagato, fu acquistata nel 1938 dalla carrozzeria Aprile di Savona al prezzo di 4.000 lire e poi trasformata con una speciale carrozzeria areodinamica disegnata da Mario Revelli de Beaumont.
Acquistata dall’attuale proprietario nel 2008, la vettura è stata oggetto di un accurato restauro, che ha visto l’intervento anche del Politecnico di Milano. Il made in Italy ha ottenuto gli allori anche in un’altra categoria in concorso, il Design Award for Concept Cars & Prototypes, assegnata alla Maserati Alfieri, progettata per celebrare il centenario di Maserati. A contendere lo scettro di più bella del reame erano presenti, oltre alle vetture trionfatrici al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, anche autentiche rarità come la Rolls-Royce Silver Ghost del 1908, la più antica esistente. Autentica outsider dell'evento, la Mini Superleggera Vision Concept realizzata in collaborazione con la Carrozzeria Touring, ha sorpreso per la sua classe e stile.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010