Notizie
Pontiac: addio alle sportive del brand americano
02/11/2010
di Grazia Dragone
Un altro storico marchio dell´automotive abbandona la produzione

Pontiac è una vittima illustre delle cesoie imposte dal noto costruttore americano, alle prese con scelte dolorose, ma indispensabili, per risanare un bilancio fallimentare.
Ma GM non è nuova a queste iniziative. Ultima in ordine di tempo è stata imposta anche la chiusura di Hummer, noto costruttore di veicoli offroad, tanto apprezzati sul mercato a stelle e strisce. Ma Pontiac possiede una storia che la sorella Hummer non poteva vantare. Ben 84 anni di storia e una produzione di 40 milioni di vetture, modelli esclusivi per pochi fortunati.
Derivata dal nome di una città del Michigan, dove la produzione fu avviata, e da un capo indiano di Ottawa vissuto nel diciottesimo secolo, Pontiac ha realizzato vetture da sogno come la GTO, Bonneville, Firebird e TransAm. Ricordiamo anche Kitt, versione speciale della TransAm, protagonista della fortunata serie televisiva Supercar.
Nonostante un passato da terzo costruttore in termini di vendite, dopo Chery e Ford, il marchio ha cominciato a perdere appeal dopo la svolta della GM, che ne ha snaturato lo spirito sportivo producendo veicoli meno aggressivi e destinati ad un target meno esclusivo.
Il crollo definitivo è arrivato nel 2009 ed il passo successivo è stato la chiusura degli stabilimenti.
News Correlate
Il brand di lusso Maybach abbandona le scene, chiusura per il 2013
Daimler e Mercedes ne danno conferma alla testata britannica Autocar: addio alla produzione delle limousine
Nebbia sulle sorti del marchio Maybach
Dieter Zetsche, Presidente del Gruppo Daimler, di fronte a una scelta decisiva