☰
Automania.it

Notizie

GM e Politecnico di Torino: investimento di 20 milioni di euro


15/07/2011
di Grazia Dragone

Continua la partnership con la General Motors per la crescita del Centro di ingegneria e sviluppo

GM e Politecnico di Torino: investimento di 20 milioni di euro
Sono ben venti milioni di euro che il colosso automobilistico americano ha destinato al Politecnico di Torino da spalmare nel quadriennio 2011-2014 e destinati alla crescita del Centro di ingegneria e sviluppo.

Pierpaolo Antonioli, amministratore delegato del Centro di Sviluppo General Motors, ha annunciato l’iniziativa durante il Technology Greenfield, spiegando ai presenti i dettagli del progetto. Antonioli ha dichiarato che: “Il nuovo investimento si aggiunge ai 30 milioni stanziati dall'inizio del progetto nel 2005, portando a 50 milioni il totale delle risorse dedicate a Torino da GMâ€.
Aggiungendo che: “GM a Torino non è solo investimenti, ma anche collaborazione attiva con il Politecnico di Torino suo partner accademico, infatti, è un’alleanza strategica. Da un lato ci permette di essere sempre all’avanguardia in termini di tecnologia ed innovazione. Dall’altro di lavorare con l’accademia per la formazione di professionalità sempre più avanzate.â€

Ed ancora: “L’ultimo progetto portato a termine in ordine di tempo è l’avvio del programma PACE che unisce General Motors, Autodesk, Siemens, HP e Sun Oracle in un progetto di sostegno di istituzioni accademiche strategiche per GM a livello globale. Il Politecnico ha ricevuto tramite questo programma una donazione di software e hardware di grande valore. Oggi gli studenti possono utilizzare versioni industriali degli strumenti per lo sviluppo del prodotto non quelle universitarie che presentano funzionalità differenti e ridotte, arrivando quindi sul mercato del lavoro con una competenza già totalmente acquisitaâ€.

Grazie all’arrivo delle nuove risorse saranno realizzate tre nuove sale prova motore dinamiche, una sala prova motore climatica, una sala prova motore anecoica e di un banco rulli. Cinque sale di nuova concezione che si aggiungeranno alle 15 già operative.
News Correlate

IED: uno sguardo sulla mobilità futura IED: uno sguardo sulla mobilità futura
Presentato un veicolo sperimentale pensato per gli spostamenti condivisi

Idrakronos vince la Shell Eco-marathon di Londra Idrakronos vince la Shell Eco-marathon di Londra
Il Team del Politecnico di Torino H2PolitO ottiene il primato in termini di consumi

Politecnico: il team H2Polito realizza il veicolo Xam Politecnico: il team H2Polito realizza il veicolo Xam
Il team, composto da 30 studenti, ha progettato un´auto dedicata alla mobilità urbana, che garantisce consumi minimi

Fiat e Politecnico: insieme per il futuro di Torino Fiat e Politecnico: insieme per il futuro di Torino
Un accordo da nove milioni di euro darà vita ad un corso in Ingegneria dell´automotive con valore di laurea

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010