☰
Automania.it

Notizie

Alfa Romeo Giulietta, pronto un nuovo allestimento sportivo


05/06/2012
di Grazia Dragone

La berlina compatta si conferma leader nel segmento e prepara il debutto della versione Sportiva

Alfa Romeo Giulietta, pronto un nuovo allestimento sportivo
Continua a mietere successi sul mercato l’Alfa Romeo Giulietta, che per il secondo mese consecutivo si conferma la berlina compatta preferita dagli italiani. Il comparto auto motive ancora palesemente in affanno rivela tuttavia alcuni segnali in controtendenza, come le perfomance, appunto, della vettura del biscione. Tradotto in cifre, Giulietta incrementa i propri volumi del 3% toccando 3.472 immatricolazioni, con una quota oltre il 20% nel segmento di riferimento.

Ma qual è l’arma vincente di questa vettura? L’Alfa Romeo ha puntato su un mix di soluzioni, in grado di dominare il mercato, rappresentando un’avversaria temibile per i diretti competitors. Innegabile risulta la sua solidità, testimoniata dalle cinque stelle ottenute nei test di sicurezza EuroNCAP, con il punteggio più alto della categoria.

Non dimentichiamo l'efficienza dei suoi motori, in gradi di percorrere fino a 27 km con un litro di gasolio nel ciclo extra-urbano con il 1.6 JTDM da 105 CV. Inoltre, le prestazioni risultano particolarmente brillanti, mentre l’abitabilità e l’elevato comfort di bordo la rendono una soluzione ideale per la mobilità quotidiana.

Infine, l’efficiente 1.4 GPL Turbo 120 CV, che coniuga l'economia d'esercizio con una guida entusiasmante, garantisce l’erogazione di coppia massima al top della categoria.

Ma il brand Alfa Romeo riserva una interessante novità per la sua clientela. A partire dalla metà di giugno debutterà un esclusivo allestimento, denominato Sportiva, ispirato al Quadrifoglio Verde. La nuova configurazione è abbinata ai motori benzina e diesel più performanti, offerti in abbinamento sia al cambio manuale che automatico.

Nata sulla base della versione Exclusive, la Giulietta Sportiva può essere equipaggiata con i propulsori 1.4 MultiAir TurboBenzina 170 CV, anche con cambio automatico doppia frizione Alfa TCT, e i turbodiesel 2.0 JTDM 140 CV e 2.0 JTDM 170 CV, anche quest'ultimo accoppiato all’ Alfa TCT.

Il nuovo allestimento è riconoscibile da un badge esterno dedicato, assetto sportivo ribassato, cerchi in lega da 18 pollici a turbina con trattamento scuro, minigonne laterali e l'impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse. Completano il kit estetico i proiettori con finizione scura, le calotte degli specchi retrovisori satinate e i cristalli posteriori privacy.
A bordo domina il total black, esaltato dalla pedaliera sportiva in alluminio, selleria sportiva in pelle e tessuto microfibra con cuciture rosse, il batticalcagno in alluminio con logo Quadrifoglio Verde, il volante in pelle con mostrina nero opaco e cuciture rosse e l'inserto in alluminio spazzolato brunito sulla plancia.

La gamma Giulietta sarà disponibile a partire da 15.950 euro nella motorizzazione 1.4 turbo benzina da 105 CV.

Fotogallery

Nata sulla base della versione Exclusive, la Giulietta Sportiva può essere equipaggiata con i propulsori 1.4 MultiAir TurboBenzina 170 CV, anche con cambio automatico doppia frizione Alfa TCT, e i turbodiesel 2.0 JTDM 140 CV e 2.0 JTDM 170 CV.
Il nuovo allestimento è riconoscibile da un badge esterno dedicato, assetto sportivo ribassato, cerchi in lega da 18 pollici a turbina con trattamento scuro, minigonne laterali e l'impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse.
Alfa Romeo Giulietta Sportiva a bordo domina il total black, esaltato dalla pedaliera sportiva in alluminio, selleria sportiva in pelle e tessuto microfibra con cuciture rosse, il batticalcagno in alluminio con logo Quadrifoglio Verde e il volante in pell
La gamma Giulietta sarà disponibile a partire da 15.950 euro nella motorizzazione 1.4 turbo benzina da 105 CV.
News Correlate

Alfa Romeo 33 Stradale: la rinascita di un mito Alfa Romeo 33 Stradale: la rinascita di un mito
Già venduti i 33 esemplari realizzati

Alfa Romeo: una limited per celebrare il Quadrifoglio Alfa Romeo: una limited per celebrare il Quadrifoglio
Giulia e Stelvio omaggiano i 100 anni del simbolo

Alfa Romeo Quadrifoglio Verde Alfa Romeo Quadrifoglio Verde
Bastano queste due semplici parole per infiammare il cuore di ogni Alfista, e ora ritornano a fare bella mostra su Giulietta e Mito

Quadrifoglio verde: 90 anni di storia Alfa Romeo Quadrifoglio verde: 90 anni di storia Alfa Romeo
Dal 1923 ad oggi: il Quadrifoglio Verde continua a contraddistinguere le vetture sportive Alfa Romeo. Dalle celebri Alfa Giulia fino alla nuova Mito.

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010