Notizie
Alfa Romeo Quadrifoglio Verde
12/06/2014
di Gianluca Maxia
Bastano queste due semplici parole per infiammare il cuore di ogni Alfista, e ora ritornano a fare bella mostra su Giulietta e Mito

Da questa settimana sono acquistabili nei concessionari Alfa Romeo italiani, ed a seguire in tutti quelli europei, la Giulietta 'Quadrifoglio Verde' 1.750 Turbo Benzina da 240 CV TCT e Alfa Romeo MiTo 'Quadrifoglio Verde' 1.4 Multiair Turbobenzina da 170 CV TCT. Entrambe le vetture colgono così lo scettro di vetture sportive e performanti ma capaci di garantire anche una facile usabilità quotidiana, senza molti dei sacrifici che impongono molte auto sportive.
Già la piccola Alfa Romeo Mito è capace di grandi prestazioni: 219 km/h la velocità massima con un tempo di 7,3 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h, 170 cavalli abbinato esclusivamente al cambio a doppia frizione TCT a sei marce, rigorosamente dotato di comandi manuali al volante, e in grado di sfoggiare la mitica doppietta nelle scalate. All’interno troviamo la plancia con inserti che ricordano la fibra di carbonio e uno schermo digitale da 5 pollici con navigatore a richiesta. Sono a richiesta sedili Sabelt con schienale in fibra di carbonio e l’assetto con sospensioni attive. Non a richiesta è l’impianto frenante Brembo ed i controlli elettronici, che comprendono il differenziale Q2, capace di annullare eventuali pattinamenti in accelerazione delle ruote anteriori in uscita di curva.
Prestazioni da sportiva autentica per la Alfa Romeo Giulietta che grazie all’iniezione diretta ed al turbo di ultimissima generazione permette al quattro cilindri 1742 cm3 di raggiungere 240 cavalli a 5750 giri con una coppia massima di 340 Nm a 2000 giri. Il cambio a doppia frizione TCT con funzione di partenza assistita permette di passare da 0 a 100 km/h i 6 secondi netti, e di toccare i 244 chilometri orari. I sistemi elettronici e la quasi perfetta regolazione dell’avantreno permettono di scaricar a terra tutti i 240 cavalli, rendendo le reazioni di coppia al volante un antico ricordo. All’interno la caratterizzazione dell’abitacolo è quasi da gran turismo. Meno in sintonia con il vecchio concetto di sportività e usabilità quotidiana sono i prezzi che passano i 23 mila euro per la Mito e raggiungono i 34.250 euro per la Giulietta.
News Correlate
Alfa Romeo 33 Stradale: la rinascita di un mito
Già venduti i 33 esemplari realizzati
Alfa Romeo: una limited per celebrare il Quadrifoglio
Giulia e Stelvio omaggiano i 100 anni del simbolo
Quadrifoglio verde: 90 anni di storia Alfa Romeo
Dal 1923 ad oggi: il Quadrifoglio Verde continua a contraddistinguere le vetture sportive Alfa Romeo. Dalle celebri Alfa Giulia fino alla nuova Mito.
Alfa Romeo Giulietta, pronto un nuovo allestimento sportivo
La berlina compatta si conferma leader nel segmento e prepara il debutto della versione Sportiva