Notizie
Successo della Luxgen al salone dell’automobile di Mosca
03/09/2012
di Gianluca Maxia
Il costruttore automobilistico Taiwanese ha ottenuto un ottimo riscontro per i suoi modelli durante tutto il MIAS, il Moscow International Automobile Salon

Il marchio Luxgen ha un’origine recente. E’ stato annunciato nel 2009 e ha iniziato la produzione della sua prima vettura, la Luxgen7 MPV, nel 2010. Sarebbe un errore ritenere questa azienda alle prime armi, infatti Luxgen appartiene al grande Gruppo Yulon Motor, che è il più grande costruttore di automobili taiwanese, il cui primo nucleo dell’impresa fu fondato nel 1953, e che ormai da anni collabora con grandi costruttori mondiali come Nissan, Mitsubishi, GM, Chrysler, Mercedes Benz.
Luxgen è quindi un marchio che si vuole inserire nel segmento premium del mercato, e lo si capisce già dal nome che rappresenta l’unione di Luxury e Genius. Ma il concetto sul quel il marchio si vuole differenziare è la tecnologia applicata all’automobile. Think Ahead, pensa al futuro, è il motto della Luxgen, ed è ben espresso dai tanti dispositivi elettronici che troviamo a bordo delle sue vetture, e che sono stati ben mostrati durante il salone di Mosca. Tra i più tecnologici troviamo un sistema di visione notturna, che aiuta il pilota nelle condizioni di scarsa visibilità , un computer integrato al veicolo e sviluppato in collaborazione con HTC per governare tutti i sistemi del veicolo tramite uno schermo di grandi dimensioni al centro del cruscotto, e il sistema di telecamere che permette una visione a 360 gradi intorno al veicolo.
Al salone MIAS sono stati presentati tutti i modelli attualmente in produzione: il Luxgen7 Suv, un crossover 7 posti dotato di un propulsore 2,2 litri turbo capace di 175 cavalli, con cambio automatico a 5 marce e trazione integrale sulle quattro ruote, dotato tutti i dispositivi elettronici prodotti dal marchio; il Luxgen5 sedan, una berlina dal look moderno; e il Luxgen CEO che grazie ad un abitacolo particolarmente spazioso cerca di dare un ambiente molto confortevole a tutti quelli che cercano un mezzo capace di garantire la privacy di chi è seduto al suo interno. Tutti questi modelli sono stati presentati al MIAS anche in versione EV, quindi a propulsione elettrica e a zero emissioni.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
Salone Mosca 2018: Renault Arkana al debutto
La casa francese presenta una show car destinata a diventare suv globale dal 2019
Nissan Pathfinder e Sentra in anteprima al Salone dell´Auto di Mosca
Le vetture debuttano nel mercato russo insieme ai modelli Nissan Juke e alla nuova Nissan GTR NISMO
Salone di Mosca 2012: Opel, quattro anteprime mondiali
Alla kermesse la nuova Astra Sedan 4, l´Astra berlina 5 porte, la Sports Tourer e la nuova gamma di motori a benzina
Nissan, al Salone di Mosca con l´inedita Almera
Mercato strategico dalla grandi potenzialità , la Russia rappresenta uno dei target del costruttore nipponico