Notizie
Honda Micro Commuter, la microcar del Sol Levante
13/11/2012
di Grazia Dragone
Classificata in Europa come quadriciclo pesante, la piccola vettura è alimentata da un motore elettrico

Lunga 2 metri e mezzo, la proposta del brand nipponico oltre al conducente è in grado accogliere comodamente anche due bambini nei sedili posteriori, oppure nel caso di adulti si può scegliere la configurazione tandem.
Il veicolo si affida alla spinta propulsiva di un motore elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio dalla capacità pari a 15 kW, ricaricabili in tre ore, in grado di garantire una velocità massima di 80 km/h ed un’autonomia di 60 km.
Grazie alla collocazione posteriore dell’unità è stato possibile ottenere un abitacolo spazioso. La strumentazione è invece sostituita da un tablet estraibile che svolge le funzioni di tachimetro/contachilometri, navigatore, sistema audio e telecamera di parcheggio e può essere ricaricato attraverso i pannelli solari sistemati sul tetto.
La vettura, classificata in Europa come quadriciclo pesante, per il peso inferiore ai 400 kg., adotta una piattaforma tecnica denominata Variable Design Platform, nata appositamente per questa tipologia di veicoli. Honda Micro Commuter, dedicata alla mobilità del Sol Levante, sarà coinvolta in una serie di test a partire dal 2013, e verrà affidata ad alcune famiglie, servizi di consegna e car sharing con il compito di valutarne l’utilità .
News Correlate
Microlino Cup: a Moncalieri in scena una sfida tra microcar
La vettura viene prodotta a Torino
Adolescenti alla guida di Minicar: è davvero pericoloso?
Le piccole vetture sono una grande opportunità per i più giovani ma possono nascondere delle insidie
E’ il momento delle minicar
Modelli sempre più piccoli a causa del caro benzina e delle restrizioni alla circolazione nelle città e ci sono anche gli incentivi statali
Volpe: agile ed elettrica
Presentata in anteprima nazionale al Pala K di Cinisello. Una due posti elettrica che occupa soltanto 2,2 mq