☰
Automania.it

Notizie

La Ferrari 599 China Limited Edition è stata venduta per 1,2 milioni di euro


05/11/2009
di Grazia Dragone

L’esemplare unico è stato realizzato dall’artista cinese Lu Hao

La Ferrari 599 China Limited Edition è stata venduta per 1,2 milioni di euro
Un anonimo cliente di Shangai sborserà ben 1,2 milioni di euro per l’esclusiva Ferrari 599 China Limited Edition, vettura realizzata dall’artista Lu Hao e venduta all’asta organizzata dalla Ferrari alla Red Gate Gallery di Pechino.

Lu Hao, il primo artista cinese a collaborare con la Ferrari, ha creato un modello unico e particolare ispirato alle porcellane Ge Kiln della dinastia Song.
La vettura propone dettagli originali come il pulsante Start sul volante realizzato in giada, il bagaglio inciso con raffigurazioni della Via della Seta e i numeri impressi sul contagiri scritti in cinese antico Xiao Zhuan.

Il denaro derivato dalla vendita sarà impiegato per sostenere studenti e giovani ricercatori del Dipartimento di Ingegneria automobilistica dell’Università di Tsinghua, che potranno studiare presso il Politecnico di Milano con la possibilità di un tirocinio nello stabilimento di Maranello.

Oltre alla vettura sono stati battuti all’asta anche una tuta indossata dal pilota Fisichella, un casco e un modellino di una 599 GTB autografati da Schumacher, che ha presentato la vettura alla stampa.

La Cina è un mercato molto importante per la Ferrari e diventerà, secondo Marco Mattiacci, chief executive dell'area Asia-Pacific, uno dei primi cinque mercati al mondo per la Rossa di Maranello entro i prossimi cinque anni. La Cina ha un grande potenziale in grado di raggiungere Germania e Italia, dove le vendite si aggirano sulle 600 unità all’anno.

Fotogallery

Ford Kuga MY 2013 con capacità di carico totale a sedili abbassati è ora pari a 1928 litri
Ford Kuga MY 2013 con 3 motori diesel con tre livelli di potenza 114 CV, 138 CV e 161 CV. Due i motori a benzina: 148 CV e 178 CV
Nuova Ford Kuga MY 2013 Suv di taglia media
New Ford Kuga Model Year 2013 interni vettura
La vettura si distingue per un design intrigante. L’aspetto più interessante è sicuramente la modalità a tetto chiuso, con l’hardtop BMW Individual, disponibile come optional nelle due tinte nero pastello e Titansilber metallizzato.
A bordo, spicca il contrasto cromatico tra il nero e l’arancione. I pannelli interni delle porte e la sezione inferiore della plancia portastrumenti sono arancioni, mentre i sedili in pelle nera sono impreziositi da cuciture in Valencia Orange.
La guida sportiva viene esaltata dal pacchetto M Sport, disponibile come optional. Il pacchetto include un assetto sportivo M, cerchi in lega M da 18 pollici e un pacchetto di aerodinamica M con grandi prese d´aria nella minigonna anteriore.
Al lancio la nuova BMW Z4 amplia la gamma delle unità a cinque propulsori a benzina.
News Correlate

52 milioni di dollari: valore record per una Ferrari GTO 52 milioni di dollari: valore record per una Ferrari GTO
Una Ferrari GTO del 1963 è stata acquistata ad un prezzo record: si tratta di un modello costruito in soli 39 esemplari tra il 1962 e il 1964

Terremoto Emilia: Ferrari lancia l´asta per la raccolta fondi Terremoto Emilia: Ferrari lancia l´asta per la raccolta fondi
Il Cavallino Rampante lancia un´asta online con caschi, tute da gara di Alonso e Massa e una 599XX Evo del valore di 1,3 milioni

Ferrari Testa Rossa: all´asta un modello del 1957 Ferrari Testa Rossa: all´asta un modello del 1957
Un prototipo del mitico Cavallino Rampante è stato venduto alla cifra di 16,4 milioni di dollari

Ferrari, asta benefica a Tokyo per il terremoto in Giappone Ferrari, asta benefica a Tokyo per il terremoto in Giappone
La Ferrari FF messa a disposizione dalla casa di Maranello è stata venduta a 500 mila euro

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010