Notizie
Antitrust boccia l´Rc auto italiane
23/02/2013
di Irene Masoni
Secondo uno studio appena concluso sarebbero le più care di Europa. Nello stesso arco temporale i prezzi sono cresciuti del doppio rispetto ai Paesi in zona Euro

Secondo i dati emersi dallo studio, le Rc auto pagate dagli automobilisti italiani sarebbero tra le più care di Europa. I premi, oltre ad essere tra i più elevati dell’intero continente hanno la caratteristica di crescere con estrema rapidità : «il premio medio è più del doppio di quelli di Francia e Portogallo, supera quello tedesco dell’80% circa e quello olandese di quasi il 70%. La crescita dei prezzi per l’assicurazione sul periodo 2006-2010 è stata quasi il doppio di quella della zona Euro e quasi il triplo di quella registrata in Francia».
Se da una parte è vero che i prezzi delle polizze sono i più elevati di Europa, dall’altra è anche vero che il numero di sinistri è di gran lunga superiore e che anche il loro costo medio è tra i più alti tra quelli rilevati nella stessa area.
Un rincaro che ha tra le sue cause, sempre secondo quanto emerge dall’indagine, l’introduzione del rimborso diretto. Inoltre, la crescita dei premi registrata negli anni 2007 – 2010, ha riguardato tutti i profili assicurativi con un’incidenza maggiore al Centro e nel Sud Italia.
E a peggiorare ulteriormente la condizione del mercato assicurativo italiano vi è la persistente mancanza di concorrenza. Pur esistendo un’ampia varietà di tariffe a seconda della compagnia di riferimento, nel nostro Paese persiste una bassa propensione al cambiamento, dovuta alla scarsità dell’informazioni di cui il consumatore risulta essere in possesso.
Non più deducibile la Rca auto
Un´altra tegola cade sul capo degli automobilisti. Si calcola che saranno 18 milioni quelli penalizzati da questa norma introdotta grazie alla Riforma Fornero del 2012
Assicurazioni: sparisce il tagliando cartaceo
Il decreto entrerà in vigore entro due anni e prevede la sostituzione del tagliando cartaceo con un microchip: una strategia per ridurre le frodi
Prezzi RC auto in calo
Minor uso dell´auto e minor numero di sinistri. Nell´ultimo semestre il costo dell´assicurazione è sceso di oltre quattro punti percentuale
Abolito il tacito rinnovo per l RC auto
A partire dal primo gennaio 2013 sarà abolita la clausola del tacito rinnovo per le polizze assicurative dei veicoli a motore. Ecco cosa cambia