☰
Automania.it

Notizie

Non più deducibile la Rca auto


14/04/2014
di Giovanni Iozzia

Un´altra tegola cade sul capo degli automobilisti. Si calcola che saranno 18 milioni quelli penalizzati da questa norma introdotta grazie alla Riforma Fornero del 2012

Non più deducibile la Rca auto
[ Roma, Lazio, Italia ] - Un'altra tegola cade sul capo degli automobilisti.
Per l'anno 2013, infatti, non si potrà più detrarre la somma versata per la copertura della Rca dell'auto.
Si calcola che saranno 18 milioni gli utenti che saranno penalizzati da questa norma introdotta grazie alla Riforma Fornero del 2012 (Legge 92/2012).

Il comma 2 bis dell'articolo 12 del Decreto legge Imu dice così: «A decorrere dal periodo d'imposta in corso alla data del 31 dicembre 2014, il contributo previsto nell'articolo 334 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, è indeducibile ai fini delle imposte sui redditi e dell'imposta regionale sulle attività produttive. A decorrere dal medesimo periodo d'imposta cessa l'applicazione delle disposizioni del comma 76 dell'articolo 4 della legge 28 giugno 2012, n. 92».

Fino all'anno scorso non tutto l'importo dell'assicurazione poteva essere portato in deduzione ma solo la quota che destinata al Servizio Sanitario Nazionale.
Per di più veniva chiaramente specificato che tale deduzione riguardava solo la componente Rca.
Non sarà dunque più necessario specificare nel modello 730 (rigo RP21) la somma deducibile.

Adesso nulla potrà essere deducibile per i privati.
Per le imprese, invece, si potrà portare in deduzione per i veicoli aziendali la percentuale del 10,5% di quanto pagato per l’assicurazione.
News Correlate

Assicurazioni: sparisce il tagliando cartaceo Assicurazioni: sparisce il tagliando cartaceo
Il decreto entrerà in vigore entro due anni e prevede la sostituzione del tagliando cartaceo con un microchip: una strategia per ridurre le frodi

Prezzi RC auto in calo Prezzi RC auto in calo
Minor uso dell´auto e minor numero di sinistri. Nell´ultimo semestre il costo dell´assicurazione è sceso di oltre quattro punti percentuale

Antitrust boccia l´Rc auto italiane Antitrust boccia l´Rc auto italiane
Secondo uno studio appena concluso sarebbero le più care di Europa. Nello stesso arco temporale i prezzi sono cresciuti del doppio rispetto ai Paesi in zona Euro

Abolito il tacito rinnovo per l RC auto Abolito il tacito rinnovo per l RC auto
A partire dal primo gennaio 2013 sarà abolita la clausola del tacito rinnovo per le polizze assicurative dei veicoli a motore. Ecco cosa cambia

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010