Notizie
Assicurazioni: sparisce il tagliando cartaceo
07/10/2013
di Irene Masoni
Il decreto entrerà in vigore entro due anni e prevede la sostituzione del tagliando cartaceo con un microchip: una strategia per ridurre le frodi

Tutte le informazioni che riguardano la polizza sottoscritta dall’automobilista saranno contenute e leggibili attraverso il microchip e rese di conseguenze disponibile per la lettura mediante dispositivi e tecnologie già in dotazione alle Forze dell’ordine. Questi dati potranno essere ‘letti’ dai sistemi di rilevamento della velocità , da tutor autostradali e altro.
Secondo quanto dichiarato dal ministero dello Sviluppo Ecoomico « il provvedimento per la dematerializzazione dei contrassegni assicurativi Rc-auto, che troverà piena e completa attuazione entro due anni, con la conseguente eliminazione dell’obbligo di esporre sulle autovetture il contrassegno cartaceo» ha come obiettivo «quello di ridurre le frodi, contrastando la contraffazione dei contrassegni cartacei e l’evasione dell’obbligo assicurativo, tramite la sostituzione dei contrassegni attuali con controlli incrociati telematici tra le banche dati delle targhe dei veicoli e quelle delle polizze assicurative».
Non più deducibile la Rca auto
Un´altra tegola cade sul capo degli automobilisti. Si calcola che saranno 18 milioni quelli penalizzati da questa norma introdotta grazie alla Riforma Fornero del 2012
Prezzi RC auto in calo
Minor uso dell´auto e minor numero di sinistri. Nell´ultimo semestre il costo dell´assicurazione è sceso di oltre quattro punti percentuale
Antitrust boccia l´Rc auto italiane
Secondo uno studio appena concluso sarebbero le più care di Europa. Nello stesso arco temporale i prezzi sono cresciuti del doppio rispetto ai Paesi in zona Euro
Abolito il tacito rinnovo per l RC auto
A partire dal primo gennaio 2013 sarà abolita la clausola del tacito rinnovo per le polizze assicurative dei veicoli a motore. Ecco cosa cambia