Notizie
Grandi problemi causati dalla neve all´aeroporto di Bologna
24/02/2013
di Gianluca Maxia
Lo scalo Bolognese intitolato a Guglielmo Marconi sommerso dalla neve caduta in Emilia Romagna

Dopo la chiusura della pista di volo del Marconi, attivata ieri a partire dalle ore 17.30 fino alle ore 5.30 di oggi, l'Aeroporto e' ora nuovamente aperto ai voli in arrivo e partenza. Solo nella mattinata di oggi, si legge in una nota, si segnala una diminuzione dei voli cancellati in partenza, per mancato arrivo dell'aeromobile durante la notte. Dal primo pomeriggio la situazione dei voli sta tornando lentamente alla normalità '.
La neve ha iniziato a scendere abbondante già venerdì, e senza una vera e propria sosta ha continuato ad accumularsi durante tutta la giornata di sabato, fino alla notte tra sabato e domenica. Nella città sono stati misurati tra i 30 e i 40 centimetri di neve. Nei colli della città le precipitazioni nevose hanno fatto arrivare la misurazione a tra i 60 e gli 80 centimetri.
Il servizio, per contrastare l'emergenza neve, messo in piedi dal Comune non ha coperto tutta la città , dividendo così l'opinione dei cittadini da buona ad estremamente negativa. Il momento peggiore è stato sabato in serata e nella nottata, dove le uniche automobili capaci di avventurarsi nella strade piene di neve fresca erano fuoristrada equipaggiati di gomme da neve guidati da abili conducenti, avvezzi a queste condizioni climatiche.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
Gelo e Neve al Sud: per quanto ancora?
Dopo due giorni il maltempo continua ad interessare le regioni del mezzogiorno ed i disagi si fanno sentire
Puglia: neve e gelo per San Silvestro
Anche in Puglia la neve non si è fatta attendere. Strade e aeroporti bloccati per la fine dell´anno
Giornata di neve su tutto il Paese
L´Italia investita da una perturbazione nord atlantica. Scuole chiuse in alcune regioni ed un invito a limitare al minimo gli spostamenti in auto
La neve copre le città del nord
Nevicate in Liguria, Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige. Disagi tra ieri e oggi ma le temperature sono in aumento