Notizie
Pagare meno un auto elettrica o ibrida? Ora è possibile
10/12/2014
di Maura De Sanctis
L’acquisto di Hybrid Cars e Electric Vehicles risulta più conveniente se a gareggiare sono più concessionarie

E’ nata così l’associazione Gai, Gruppo d’acquisto ibrido. La strategia sarebbe quella di mettere in gara più concessionarie sparse su tutto il territorio nazionale in modo da scegliere quella più conveniente. I modelli più gettonati sono al momento: Auris e Prius, Toyota e Yaris, ma il gruppo ha già manifestato l’intenzione di allargare la propria offerta proponendo altri modelli rivolgendosi direttamente alle case costruttrici per ottenere una maggiore scontistica sulla quantità. Quest’ultima strada però sembra ancora poco percorribile in quanto il Gai non è un’azienda e il suo ordinativo non può essere considerato una commessa con la conseguenza che l’unico modo oggi di acquistare delle auto ibride è di rivolgersi direttamente alle concessionarie. Allo stato attuale l’obiettivo è quello di convincere le case produttrici nel lasciare più margine alle concessionarie per rendere più accessibile il costo delle vetture ibride.
Evidentemente, c’e ancora tanta strada da fare e lo sa bene il Gai, che costituitasi come associazione culturale, è costantemente impegnata nel promuovere e diffondere la mobilità sostenibile in tutte le sue forme ed è per questo che in collaborazione con la fondazione eV-Now e l’associazione EnergoClub è partito il progetto per l’acquisto di auto completamente elettriche tra cui la Renault Zoe, la Twizy, la Fluence e la Kangoo e in futuro anche la Nissan Leaf e la Volkswagen e-Up come anche di ibride usate, biciclette a pedalata assistita e-scooter. Senza ombra di dubbio il vecchio detto “l’unione fa la forza” giocherà un ruolo molto importante poiché più le persone si uniranno per acquistare in gruppo maggiore sarà l’abbattimento dei prezzi delle vetture ibride ed elettriche.
Al Motor Show di Bologna nel padiglione 25, Automania ha avuto modo di riprendere alcuni esemplari di auto e moto elettriche esposte dal Gai tra cui la Tesla Model S e la moto completamente elettrica da competizione Vercar TT Zero.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale
Ami Tonic adotta l´inedita tinta Night Sepia
Citroen Ami: il racconto di un successo
La microcar transalpina conquista il mercato
Citroen Autonomous Mobility Vision: verso il futuro
La mobilità urbana diventa autonoma e interconnessa
Mini Vision Urbanaut: spazio al futuro
Mini presenta il suo rivoluzionario concetto di interni