Notizie
ATS 2500 GT debutta al Top Marques di Monaco
16/04/2015
di Grazia Dragone
Veloce e leggera, la ATS 2500 Racing utilizza materiali di ultima generazione

La coupè sfoggia un’intrigante livrea rossa, dal sapore un po’ retro, ed è in grado di assicurare performances senza compromessi. Lo stile abbina contemporaneamente stilemi classici e modernità . Non manca anche la qualità dei rivestimenti e delle finiture. Tuttavia le qualità più interessanti sono soprattutto quelle dinamiche che si avvalgono di scelte tecniche avanzate ispirate alla tradizione racing del marchio.
Veloce e leggera, la ATS 2500 Racing utilizza materiali di ultima generazione, come fibra di carbonio e alluminio, per ottenere il top in fatto di prestazioni. Il motore in dotazione è un V8 aspirato, abbinato ad un cambio manuale o sequenziale a sei rapporti.
La storia della casa automobilistica ATS è indiscutibilmente affascinante. Tutto nasce all’inizio dell’ottobre 1961, quando in casa Ferrari a Maranello subentrò una crisi che portò al licenziamento da parte di Enzo Ferrari di alcuni personaggi come Carlo Chiti, progettista e Romolo Tavoni, direttore sportivo.
I due crearono in breve tempo una nuova scuderia tutta Italiana di auto sportive che potesse competere con quelle di Enzo Ferrari. Nacque così nel febbraio 1962 la ATS. Nel marzo dello stesso anno fu presentata al Salone Internazionale di Ginevra la Coupé stradale 2500 GT, realizzata in soli 15 esemplari e contesa dai collezionisti di tutto il mondo.
ATS chiuse i battenti già nel 1964. Cinquant’anni dopo Daniele Maritan e la società DM9, rilanciano il marchio riportando in vita l’azienda e il suo spirito sportivo, ma con idee più moderne.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
H2 Speed protagonista a Monaco
La Concept Car of the Year 2016 sarà esposta dal 16 al 19 febbraio nel Principato di Monaco
Top Marques 2016: svelata la versione definitiva di Effeffe Berlinetta
Ritorna l´evento esclusivo di Monaco che si svolgerà dal 14 al 17 aprile possimi
Effeffe Berlinetta, il sogno prende vita
Equipaggiata con un motore Alfa Romeo, la vettura ha effettuato qualche giro di pista a Monza
Grand Prix Historique de Monaco
Grande spettacolo di motori nel Principato di Monaco, che ha visto svolgersi il weekend di gare di Formula Uno d’epoca