☰
Automania.it

Notizie

Supercar Exploring: un viaggio nei Cuori Rombanti di Maranello


29/08/2025
di Catia Scalera

Executive Supercars Archive si va dalla Ferrari 250 GTO alla nuova Ferrari F80. Tutte da Scoprire

Supercar Exploring: un viaggio nei Cuori Rombanti di Maranello
[ Modena ] - A Modena, nel cuore dell’Emilia-Romagnanella terra della Motor Valley, nasce “Supercar Exploring – Executive Supercars Archiveâ€, un progetto esclusivo che celebra la storia, l’innovazione e la passione che hanno reso grande il marchio Ferrari. Un’iniziativa pensata per appassionati e amanti delle supercars Ferrari, che si snoda tra gli storici archivi di Maranello, sede spirituale e materiale del Cavallino Rampante.

Un Archivio di Velocità e Storia
Qui gli archivi di Maranello vengono parzialmente svelati al pubblico attraverso la digitalizzazione dei documenti d'archivio, offrendo ai visitatori uno sguardo privilegiato sull'evoluzione dell'azienda. Si tratta però, non solo di semplici depositi di documenti, ma di un vero e proprio viaggio attraverso oltre 75 anni di eccellenza ingegneristica e design senza tempo. Dalle prime Ferrari 125 S del 1947 alle recenti SF90 Stradale, ogni progetto racconta una storia di sfide, innovazioni e vittorie leggendarie, privilegiando le supercar con i più alti standard di ricerca tecnologica.

Qui, tra schede tecniche, bozzetti originali, prototipi unici e foto d’epoca, prende forma l’identità della supercar italiana per eccellenza. L’Executive Supercars Archive è un tributo vivo alla creatività e alla visione che hanno trasformato un marchio in un mito mondiale.

La visione di un Genio: Enzo Ferrari
Maranello si veste a festa per onorare Enzo Ferrari. Nato il 18 febbraio 1898, Enzo non fu solo un imprenditore visionario, ma l’artefice di un sogno diventato realtà: creare l’auto perfetta, dove prestazioni e bellezza si fondono senza compromessi.Il ricordo di Enzo Ferrari è parte integrante del programma “Supercar Exploringâ€, con eventi, esposizioni e incontri esclusivi all’interno dell’archivio e del Museo Ferrari. Un’occasione imperdibile per vedere da vicino i modelli più rari, le edizioni speciali, e ascoltare testimonianze di piloti, ingegneri e designer che hanno contribuito al mito Ferrari.

Supercar Ferrari: protagonisti della mostra
Ogni Supercars Ferrari rappresenta l’apice della tecnologia automobilistica italiana. I modelli con i presenti sono:
Ferrari 250 GTO del 1962: vintage car leggendaria, universalmente considerata un’opera d’arte su quattro ruote. La bellezza di quest’auto giustifica da sola il prezzo del biglietto di ingrezzo del museo Ferrari, mentre il suo valore commerciale attuale è di circa 50 milioni di euro, rendendola una delle vetture più costose e ambite al mondo.
Ferrari GTO del 1984: La prima vettura stradale in serie limitata, utilizzata per le corse.
Ferrari F 40 del 1987: una berlina dal DNA Racing, disegnata da Pininfarina e che rappresenta un’icona automobilistica in quanto ultima vettura progettata da Enzo Ferrari.
Ferrari F 50 del 1995: il punto di incontro più alto tra una monoposto e una vettura stradale.
Ferrari Enzo del 2002: una sintesi tecnologica realizzata in omaggio al fondatore del Cavallino rampante Enzo Ferrari nell'anno del dominio della scuderia in Formula 1.
La monoposto Ferrari F150 del 2013: presentata al Salone di Ginevra nel 2013 come hypercar definitiva di Maranello, fu il primo modello ibrido prodotto in serie da Ferrari.

Ciò che lascia davvero senza fiato gli appassionati di supercar è la Ferrari F80: la nuovissima hypercar estrema presentata da Ferrari nel 2024 per celebrare l’80º anniversario della Casa di Maranello. Si tratta della vettura stradale più potente mai realizzata dal Cavallino Rampante, un concentrato di tecnologia destinato a rivoluzionare il concetto stesso di supercar.

Conclusione
Supercar Exploring – Executive Supercars Archive non è solo una mostra: è un’esperienza immersiva, un pellegrinaggio per chi vede nelle supercar non semplici mezzi di trasporto, ma vere opere d’arte in movimento. Tra gli archivi di Maranello e il ricordo di Enzo Ferrari, ogni visita si trasforma in un tributo alla velocità, all’eleganza e a un’eredità senza tempo. Per chi sogna il brivido della pista o vuole semplicemente rendere omaggio a una leggenda, il Museo Enzo Ferrari di Modena vi aspetta, fino al 16 febbraio 2026. Se non riuscite a raggiungere il Museo, godetevi le fotogallery è il Video che Automania ha girato per Te e per tutti gli appassionati di Motori.

Fotogallery

Il Mito Ferrari 250 GTO icona esclusiva al Museo Enzo Ferrari di Modena esposizione Supercar Exploring - Executive Supercars Archive. Scopri l´esclusiva vintage cars Ferrari 250 GTO. Scopri le Foto esclusive!
Ferrari F80 mulotype Concept Car in esclusiva al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuovissima Hypercar estrema presentata nel 2024. Scopri l´esclusiva Ferrari F80 prototipo. Guarda le Foto!
Ferrari Enzo del 2002 al Museo Casa Enzo Ferrari di Modena dedicata alla memoria del fondatore Enzo Ferrari. Scopri l´esclusiva Ferrari Enzo. Guarda le Foto!
Ferrari GTO al Museo Enzo Ferrari supercar del 1984. La prima auto stradale in serie limitata, utilizzata per le corse. Scopri la Ferrari GTO rosso fiammante. Non perdere le foto!
News Correlate

Artigianalità Ferrari: Podcast collezione esclusiva e pezzi Unici Artigianalità Ferrari: Podcast collezione esclusiva e pezzi Unici
Museo Ferrari: la nuova mostra dedicata all’esclusività e alla personalizzazione Ferrari nel mondo

Palm Beach Cavallino Classic: conclusa la 33esima edizione Palm Beach Cavallino Classic: conclusa la 33esima edizione
Trionfo per il modello Ferrari 212 Inter Ghia 0191EL del 1952

Museo Ferrari di Modena: dedicato a Gianni Agnelli Museo Ferrari di Modena: dedicato a Gianni Agnelli
MEF: Gianni Agnelli e Ferrari. L´eleganza del mito. Visita esclusiva per i lettori di Automania nell´officina di Alfredo Ferrari

Grand Tour al Museo Ferrari: una storia eterna Grand Tour al Museo Ferrari: una storia eterna
Una storia di oltre 70 anni del cavallino rampante di Maranello, che raccoglie appassionati in tutto mondo

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010