Notizie
GP India: 4^ vittoria per la Red Bull di Sebastian Vettel
28/10/2012
di Domenico Scalera
Il combattivo ferrarista Alonso partito quinto arriva secondo. Sul podio anche Webber

Al quarto giro la Ferrari di Fernando Alonso supera la McLaren di Button e si porta all’inseguimento delle due Red Bull in fuga. Al 6° giro Button viene superato dal compagno di squadra Hamilton.Al 10° giro conduce Sebastian Vettel seguito da Webber, Alonso, Hamilton, Button, Massa, Perez Hülkenberg ed a chiudere i primi dieci, Rosberg. Al 14° giro la Force India di Nicolas Hülkenberg riesce ad avere la meglio sulla Sauber di Sergio Perez che lo tallonava da diversi giri. Nel giro successivo, primo pit stop di Sergio Perez per il cambio gomme. Al 16° giro la Williams di Pastor Maldonato viene superata dalla Lotus di Romain Grosjean, dietro ne approfitta anche la Williams di Bruno Senna che beffa il compagno di squadra superandolo. Frenata al limite di Sergio Perez che aveva superato la Toro Rosso di Ricciardo, Perez và fuori pista e Riccardo si riprende la posizione. Il duello si ripete nel giro successivo, ma la Sauber di Perez tocca leggermente l’alettone anteriore della Toro Rossa che gli fora la ruota posteriore destra. Costretto a rientrare nuovamente ai box per il secondo pit stop, il pilota messicano fa solo un giro ed al 22° si ritira rientrando definitivamente ai box. Al 23° giro la Lotus Di Grosjean supera la Mercedes GP di Nico Rosberg che risale in nona posizione. Al 26° giro rientra dal primo pist stop, la McLaren di Button in 9^ posizione alle spalle di Glosjean. AL 27° giro rientra la Williams di Bruno Senna che era in lotta con la Mercedes Gp di Rosberg.
Al 28° giro, ancora un altro rientro per il pit stop della Lotus di Raikkonen, l’HRT di Narain Karthikeyan e la Mercedes di Nico Rosberg. Nel giro successivo è la volta della Ferrari di Massa che esce davanti a Raikkonen ma la Lotus con le gomme in temperatura lo supera agevolmente. Il ferrarista però non ci stà e dopo poche curve si riprende la posizione superando la Lotus. Al 30° giro si ferma la Ferrari di Fernando Alonso che rientra in 4^ posizione alle spalle di Hamilton. Al 33° giro rientra Hamilton per il pit stop e sostituisce anche il volante, contestualmente si ferma anche la Red Bull di Webber. Al 34° giro si ferma la Red Bull di Sebastian Vettel con un pit stop velocissimo di 2.6 secondi. A questo punto della gara, in testa sempre Vettel seguito da Webber, quest’ultimo tallonato dalla Ferrari di Alonso e dalla McLaren di Hamilton.
Al 37° rientra la Lotus di Glosjean che era in lotta con la McLaren di Button. Al 40° giro il leader è sempre Sebastian Vettel seguito da Webber, Alonso, Hamilton, Button, Massa, Raikkonen, Hulkemberg, Glosjean ed a chiudere la top ten Rosberg. Al 45° giro l’HRT di Pedro De La Rosa va in testacoda e finisce sulle barriere, toccate leggermente con il posteriore. Bandiere gialle in pista, in attesa della rimozione della monoposto. Al 48° giro, il felino della Ferrari Fernando Alonso, supera astutamente la Red Bull di Mark Webber, risalendo in seconda posizione, portandosi all’inseguimento di Vettel a 11 secondi di distacco. Al 53° giro problemi per la Red Bull di Sebastian Vettel che tocca costantemente l’asfalto con scintille in pista. Evidente lo sbilanciamento della monoposto a 7 giri dalla fine. Al 57° giro Alonso è alle prese con il doppiaggio di Timo Glock sulla Marussia, ma rischia poichè sbaglia la traiettoria e perde centesimi preziosi.
Mantiene il passo la Red Bull di Sebastian Vettel che risponde bene alla Ferrari di Alonso, e vince la gara archiviando la quarta vittoria di fila, seconda la Ferrari di Fernando Alonso, sul podio anche la Red Bull di Mark Webber, a punti le McLaren di Lewis Hamilton e di Jenson Button che all'ultimo giro si aggiudica il giro record, la Ferrari di Felipe Massa, la Lotus di Kimi Raikkonenj, la Force india di Nicola Hulkemberg, la Lotus di Romain Grosjean ed a chiudere la Top Ten la Williams di Bruno Senna. Fuori dalla classifica piloti, le due McLaren, con Vettel che allunga su Alonso.
News Correlate
Leggenda Sebastian Vettel. Quarto Titolo Mondiale
Il Campione tedesco si conferma il migliore ed entra nell´olimpo dei campioni. Che gara che strategia
Quarto titolo di Sebastian Vettel, la gara
Il Gp dell’India assegna il titolo piloti con quattro gare in anticipo. Alonso fuori dalla zona punti
GP India: Sebastian Vettel và in pole
Seguono le due Mercedes di Rosberg e Hamilton. Massa fa meglio di Alonso, quest’ultimo ottavo
F1: Sebastian Vettel allunga in India
Mondiale ancora aperto: solo tredici punti lo separano dal ferrarista Fernando Alonso