Notizie
Vittoria del super Max Verstappen nel GP d´Olanda
06/09/2021
di Giulia Morelli
Podio per entrambe le Mercedes di Hamilton e Bottas

Al comando passa Valtteri Bottas, che dopo poco viene superato dallo stesso Verstappen e dal compagno Hamilton per poi andare ai box per il pit stop. L’episodio si ripropone poco dopo, quando la Mercedes richiama al pit stop Hamilton, ma anche questa volta non azzardano in modo ottimale, in quanto Lewis esce nel traffico e la Red Bull ha di nuovo l’occasione di destreggiarsi. L’unica possibilità è la questione gomme per Hamilton, visto che Verstappen riesce a stare davanti a Bottas.
Gara senza problemi per la Red Bull di Max Verstappen che può controllare bene l’intera corsa, intanto Sergio Perez che dopo la sua seconda sosta supera Ricciardo e sale in zona punti. Perez subito dopo tenta il sorpasso sull’altra McLaren di Norris riuscendoci. La Ferrari invece Charles Leclerc deve vedersela con l’Alpha Tauri di Pierre Gasly per la quarta posizione, andata poi in mano a Gasly. Ultimi passaggi della gara si registrano i sorpassi di Perez su Ocon per l’ottavo posto e quello di Alonso su Sainz per le sesta posizione, sino ad un episodio in casa Mercedes, il team ferma Bottas per non compromettere complicanze alla vettura, senza però far registrare il giro veloce, cosa che invece Bottas mette a segno.
Lewis Hamilton viene richiamato ai box, con pneumatici freschi è lui che segna il giro veloce, ma questo non crea problemi a Max Verstappen che festeggia il suo successo proprio davanti alle Mercedes di Lewis Hamilton secondo e Valtteri Bottas terzo, poi Gasly, Leclerc, Alonso, Sainz, Perez, Ocon e Norris. Prossimo Gran Premio in Italia sul circuito di Monza.
News Correlate
Si riparte con il GP d’Olanda, trionfo di Lando Norris
Sul podio Max Verstappen secondo seguito da Charles Leclerc terzo
Nel Gran Premio d’Olanda trionfo di Max Verstappen
Podio per Alonso e Gasly, male la Ferrari, fuori Leclerc
Nel Gran Premio d´Olanda dominio di Max Verstappen
Seconda la Mercedes di George Russel seguito da Charles Leclerc