Notizie
La Chrysler va meglio del previsto, grazie a Marchionne
04/06/2010
di Chiara Solitario
L’amministratore delegato della Fiat, responsabile anche dei parte del marchio Chrysler, ha confermato un aumento delle vendite di auto, negli USA, in questo 2010

L’amministratore delegato resta sempre molto cauto e conferma che non cambieranno le cose, né le stime fino alla fine di settembre. Diciamo che il primo trimestre è stato incredibilmente buono, i dati sono incoraggianti, quindi dai prossimi mesi ci si aspetta solo una continua crescita e forti miglioramenti. I ricavi sono aumentati a 9.687 milioni di dollari, in rialzo del 3% dai 9.434 milioni del quarto trimestre del 2009, la liquidità al 31 marzo 2010 si è rafforzata a 7.367 milioni di dollari grazie al cash flow di 1.490 milioni nel trimestre, portando la liquidità totale disponibile a 9,8 miliardi di dollari.
Insomma non resta che sperare ancora in un miglioramento e soprattutto in una continua e crescente vendita di auto del marchio Chrysler, non solo in Europa, ma in tutto il mondo.
Marchionne promette 1 miliardo di dollari per gli impianti americani
Il complessivo investimento del gruppo Chrysler sale così a 3 miliardi. Salvi 2250 posti di lavoro
Marchionne su Chrysler: fusione? No, forse
Il manager della Fiat smentisce di averne mai parlato, ma la possibilità resta
Marchionne e l’Italia: tutto ok
L’amministratore delegato della Fiat conferma che il nostro Paese resta strategico per la produzione anche se non tutto va benissimo
«Se aumenta la produttività aumenteremo i salari»: le promesse di Marchionne
Fanno molto discutere le dichiarazioni dell´Amministratore delegato: «Senza l´Italia la Fiat starebbe meglio»