Notizie
Red Bull Cliff Diving World Series 2010
08/08/2010
di Domenico Scalera
Dopo la pausa estiva della F1, la Red Pull si tuffa a Polignano a Mare, con i migliori tuffatori al mondo

Approfittando della pausa estiva per il campionato del mondo di Formula 1, la Red Bull che nellâultima gara è riuscita a guadagnare la vetta della classifica piloti con Mark Weber e anche quella dei costruttori, non sazia dei risultati raggiunti in Formula 1, si tuffa in unâaltra atmosfera con la musica di Domenico Modugno ânel Blu dipinto di Bluâ. A Polignano a Mare (Bari) si è svolta oggi la IV edizione Red Bull Cliff Diving World Series 2010, una competizione sportiva di tuffi da grandi altezze, una delle piĂš spettacolari al mondo.
Noi di Automania abbiamo ritenuto opportuno seguire questo spettacolare evento in onore degli splendidi risultati ottenuti dalla Red Bull nel campionato di F1. La Tappa di Polignano a Mare, è lâunica tappa italiana ed è stata preceduta dalle tappe di La Rochelle (Francia), Yucatan ( Messico) e quella norvegese a Kragero, nel regno dei vichinghi. E per chi ha ancora voglia di assaporare l'adrenalina che questo sport estremo può offrire, potrĂ raggiungere le due ultime tappe: il 28 agosto a Siskon in Svizzera e per concludere il 12 settembre a Hilo Hawaii, la terra che ha dato i natali a questo sport.
Il campionato di tuffi da grandi altezze, con 12 professionisti in gara provenienti da tutto il globo, vede attualmente in testa lâinglese Gary Hunt, che ha vinto tutte e tre le competizioni precedenti ma che ha un tantino deluso le aspettative degli appassionati facendosi battere nella tappa pugliese dal russo Artem Silchenko che è arrivato primo con 385.40 punti effettuando una verticale di tutto rispetto. Non è servito dunque a migliorare la posizione di Hunt nella classifica pugliese, terza per lâappunto, neanche lâessersi cimentato per la prima volta in assoluto in un acrobatico tuffo con rincorsa. Non ha invece deluso il super campione colombiano Orlando Duque che ha vinto la tappa dello scorso anno, arrivato questa volta in seconda posizione mentre la terza e quarta posizione se la sono aggiudicata rispettivamente l'inglese Gary Hunt ed il francese Hassan Mouti.
Nella splendida cornice di Polignano a Mare, nella spiaggia di Lama Monachile gli atleti si sono lanciati nel vuoto con piroette e tuffi acrobatici da unâaltezza di 27 metri, da un trampolino targato rigorosamente Red Bull montato per lâoccasione. Per la sicurezza di tutti i presenti ma soprattutto degli atleti, durante lâesibizione, subacquei sono rimasti sempre in acqua ad attendere lâarrivo dei tuffatori per accertarsi della loro incolumitĂ . Ad una tale altezza tutto può succedere perchĂŠ lâimpatto in acqua è davvero forte ed occorre una preparazione fisica e mentale non indifferente.

Numerosissima lâaffluenza di pubblico che ha superato sicuramente i 30.000 visitatori, difficilissimo trovare un parcheggio. Noi siamo sicuri che il livello di questa manifestazione, che fa onore alla splendida cornice di Polignano e a tutti i pugliesi e non che hanno assistito con molto entusiasmo, sia destinato ad aumentare fino ad un punto che era impensabile fino a pochi anni fa. La classifica finale:
- 1. Artem Silchenko (Russo) con 385,40 punti
- 2. Orlando Duque (Colombiano) con 366,36 punti
- 3. Gary Hunt (Inglese) con 351,30 punti
- 4. Hassan Mouti (Francese) con 300,55 punti
- 5. Kent De Mond (USA) con 287,80 punti
- 6. Alain Khol (Lux) con 277,50 punti
Tuffi a Polignano: vittoria di Iffland, spettacolo sulle scogliere
Finale Red Bull Cliff Diving 2025: Carlos Gimeno e Rhiannan Iffland trionfano in un weekend di tuffi mozzafiato. Paura per Molly Carlson
Finale del Red Bull Cliff Diving 2025 a Polignano: trionfo di Gimeno
Momenti di tensionenn per la finalissima maschile del Red Bull Cliff Diving World Series 2025. Un atleta soccorso
Tuffi da brivido: il Red Bull Cliff Diving World Series 2025 a Polignano
Emozioni a picco: Polignano a Mare si prepara per il gran finale del World Series 2025
Rhiannan Iffland stellare a Polignano a Mare
Al Red Bull Cliff Diving World Series 2018 tuffi mozziafiato dalla piattaforma femminile