Notizie
I sindacati degli Stati Uniti danno l´Ok all´accordo tra Fiat e Chrysler
27/04/2009
di Maura De Sanctis
L’intesa tra la casa d’auto italiana e Chrysler si può dire ormai quasi definita: termine ultimo fine mese
 
Nel frattempo il Tesoro Usa sta mettendo a punto manovre che consentano alla Chrysler di liberarsi di alcune voci di bilancio in passivo, in modo da permettere al Lingotto di scegliere le parti più redditizie della casa automobilistica statunitense.
L’intesa raggiunta, incide positivamente anche sui titoli della casa automobilistica torinese, facendo registrare + 2%. Difatti in molti ritengono, che la Fiat sia il soggetto chiave negli attuali processi di riorganizzazione mondiale dell'industria dell'auto e che la sua presenza sul mercato rafforzata dagli stabilimenti Chrysler ed Opel consentirebbe di incrementare la produzione di quasi 4 milioni di auto l'anno.
Fotogallery
|  |  |  |  |  |  |  |  | 
	
	
	 Passo in avanti per la nascita di FCA
	
	Passo in avanti per la nascita di FCA
L’assemblea degli azionisti di Fiat S.p.A ha approvato il primo adempimento per la creazione di Fiat Chrysler Automobiles
	
	
	 Chrysler: accordo raggiunto con il sindacato Uaw
	
	Chrysler: accordo raggiunto con il sindacato Uaw
Marchionne e il sindacato United Auto Workers firmano un preaccordo, ma in Italia scoppia la polemica
	
	
	 Chrysler Group: ulteriore proroga per decidere sul nuovo contratto quadriennale
	
	Chrysler Group: ulteriore proroga per decidere sul nuovo contratto quadriennale
Le trattative sul rinnovo del contratto di lavoro in corso tra il sindacato United Auto Workers e Chrysler Group proseguiranno fino al 19 ottobre
	
	
	 Fiat: nasce la rete globale sindacale Fiat-Chrysler
	
	Fiat: nasce la rete globale sindacale Fiat-Chrysler
Nasce a Torino la prima rete sindacale globale. Prima iniziativa: una lettera a Sergio Marchionne
