☰
Automania.it

Notizie

Motori ad acqua per Tata Motors


02/01/2011
di Domenico Scalera

La casa automobilistica Indiana finanzia un progetto per i motori ad acqua

Motori ad acqua per Tata Motors
La Tata Motors stà finanziando un progetto per la realizzazione di vetture che utilizzano motori ad acqua, ovviamente e in via del tutto sperimentale pertanto si tratta di un prototipo. L’idea, quella di sfruttare un innovativo catalizzatore che consente di separare l’idrogeno dall’ossigeno, è partita da un gruppo di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) condotto dal Dr. Daniel Nocera.

Il finanziamento di 15 milioni di dollari sarà utilizzato per lo “start up” da realizzare su una concept car in grado di immagazzinare l’idrogeno in modo del tutto sicuro. La Tata Motors partner per il mercato indiano di Fiat, non è nuova a progetti innovativi finalizzati ad una mobilità ad emissioni zero, in passato ha finanziato un team di ricerca per auto che utilizzavano area compressa come carburante ma il progetto è fallito per problemi tecnici e gli elevati costi.

La Tata, in occasione del Motor Show di Bologna, ha presentato un veicolo elettrico, si tratta della Tata Indica Vista EV, che dovrebbe essere commercializzata alla fine dell’anno in Inghilterra. A conferma di ciò, proprio a Bologna è stata presentata la vettura con la guida a destra come si può vedere dalle immagini. Ma questa soluzione sembra non bastare alla casa automobilistica indiana, che punta ad un carburante ancora più ecologico e naturale come l’acqua.

La notizia può essere un incentivo anche per le altre case automobilistiche a spingere la ricerca anche verso i motori ad acqua, che da anni si cimentano in progetti sulla mobilità sostenibile puntando soprattutto sulle auto elettriche ed ad idrogeno come la Hyundai ix35 FCEV la cui uscita si prevede nel 2015.
News Correlate

La societĂ  del futuro? SarĂ  a idrogeno La societĂ  del futuro? SarĂ  a idrogeno
L´ECV di Hyundai, Chung, spiega le strategie per la transizione

Hyundai: debutta il primo motore CVVD Hyundai: debutta il primo motore CVVD
Il nuovo sistema offre bassi consumi e migliori performance

Auto benzina e diesel, stop alla produzione in pochi anni Auto benzina e diesel, stop alla produzione in pochi anni
Uno studio commissionato da Greepeace dimostra che bisogna farlo per non innalzare ancora il riscaldamento globale

Diesel sul viale del tramonto? Diesel sul viale del tramonto?
Stop in Francia nel 2040, in Germania nel 2030, in Olanda e forse anche in Italia nel 2025. Ma si tratta solo di progetti o di intenzioni

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010