Notizie
Chrysler: rinasce il marchio americano
31/01/2011
di Grazia Dragone
Il costruttore aumenta la propria quota di mercato e riduce il gap con le concorrenti

L’ad Sergio Marchionne non nasconde la propria soddisfazione commentando con un lapidario “Oltre le aspettative†i risultati ottenuto dal costruttore americano, che prevede di chiudere il 2011 con un utile netto per 0,2-0,5 miliardi di dollari e ricavi per 55 miliardi di dollari.
“Abbiamo mantenuto la promessa di lanciare 16 nuovi veicoli negli ultimi 12 mesiâ€, ha aggiunto Marchionne. “Questi veicoli sono la testimonianza della rinascita di Chrysler. Dati i positivi commenti ricevuti, possiamo dire che quanto conseguito da Chrysler lo scorso anno, sia sul fronte dei prodotti sia su quello finanziario, hanno superato le attese. Il nostro lavoro non è finito, abbiamo ancora molto da fare per adempiere agli obiettivi del piano quinquennaleâ€.
Le vendite mondiali di Chrysler, di cui la Fiat controlla il 25%, hanno toccato quota 347.000 nel quarto trimestre, in calo del 7% rispetto alle 401.000 unità del terzo trimestre. Inoltre, il gruppo automobilistico annuncia una perdita netta nel 2010 di 652 milioni di dollari, contro i 1,228 miliardi di dollari di oneri di interessi sul debito, mentre i profitti operativi si attestano a 763 milioni di dollari, in crescita rispetto al pareggio di bilancio annunciato 12 mesi fa.
Il cash flow è positivo per 1,4 miliardi di dollari, migliore di oltre 2 miliardi rispetto alle previsioni, mentre il totale della liquidità disponibile del gruppo sale a 9,6 miliardi di dollari.
Chrysler ha venduto 1,516 milioni di auto nel 2010, aumentando la propria quota di mercato americano, passando a 9,2% dall’8,8% del 2009.
News Correlate
Fiat pronta a rilevare un altro pezzo di Chrysler
Offerti 125 milioni di dollari per 1,7% in possesso del governo canadese.
Fiat, continua la scalata per il controllo di Chrysler
L’obiettivo adesso è l’acquisizione dell’1,7% delle azioni in possesso del Canada
Chrysler, Fiat acquisisce altro 6%
Costo dell’operazione: 600 milioni di dollari. Entro l’anno il raggiungimento dell’obiettivo finale: arrivare al 57%
Chrysler restituisce il debito
Dopo l´acquisizione del 46% del costruttore americano, Fiat pensa alla fusione