Notizie
Assicurazione: le donne sulle moto sono sexy
18/05/2011
di Domenico Scalera
Dai dati forniti dal Centro Studi e Direct Line assicurazione auto on line, il 39% degli italiani pensa che le donne motocicliste guidano meglio degli uomini

Sempre sulla base della Documentazione Direct Line e dei risultati del Centro Studi emerge che il 57% degli over 45 pensa che le ragazze sulle moto siano più attente dei ragazzi mentre il 22 per cento degli intervistati di età compresa dai 35 e 45 anni trovano molto sensuale una biker donna. I giovanissimi e gli under 35 invece con una percentuale del 19, affermano che la «donna al volante è un pericolo costante» e che sulla moto è ancora peggio, ed infine il 22 per cento preferisce la donna come passeggero.
L’assicurazione Direc Line offre anche dei riferimenti regionali: la ragazza in sella ad una moto viene definita a Firenze più coraggiosa degli uomini con una percentuale del 19% mentre a Cagliari solo il 2 percento; a Bologna il 50% afferma che sono più attente alla guida, mentre a Torino la percentuale scende del 30 per cento. A Brescia, il 21% ritiene che la donna in moto sia pericolosa per i palermitani la percentuale scende al 14 per cento. A Milano invece trovano la donna sexy in sella ad una moto il 23%, questa percentuale scende drasticamente a Roma al 3%, forse perchè la corporatura femminile è più minuta. Non ditelo alle romane...
Il responsabile Marketing di Direct Line, Barbara Panzeri ha affermato: “Dall’indagine del nostro Centro Studi e Documentazione Direct Line scopriamo con piacere che le 2 ruote non sono più una prerogativa unicamente maschile e i nostri dati lo confermano. Le donne che hanno scelto Direct Line per assicurare la propria moto, sono circa il 16%, percentuale che è in aumento negli ultimi anni“ continua dicendo “curioso come una ragazza in moto non sia necessariamente meno femminile ma anzi, per circa un quinto della popolazione, risulti addirittura più sexy quando è in sella, oltre ad essere più prudente alla guida e quindi un esempio da seguireâ€.
News Correlate
Assicurazioni: arrivano le tariffe unisex
Nuove linee guida dalla Commissione Europea a conferma della sentenza del marzo scorso: il genere non può essere elemento di rischio
Roma, le due ruote sulle corsie preferenziali
Moto e scooter nelle corsie riservate a bus e taxi: la fase di sperimentazione durerà tre mesi