Notizie
La nuova Fiat Freemont partecipa alla festa della Repubblica
31/05/2011
di Gianni Lo Russo
Il nuovo crossover di casa Fiat sfilerà assieme alle Forze Armate in occasione della tradizionale parata del 2 giugno a Roma

Le Fiat Freemont che vedremo sfilare a Roma accanto ai vari mezzi militari saranno leggermente diverse da quelle prodotte di serie, le differenze si coglieranno soprattutto nei vetri che saranno più scuri e dal logo speciale dedicato alla festa dei 150 anni dell’unità d’Italia, il logo in questione sarà di forma circolare con sfondo nero e la scritta “150†bianca con alla base un piccolo tricolore.
Il nuovo crossover Fiat verrà impiegato per scortare le delegazioni di Capi di Stato presenti alla manifestazione e alla guida vi saranno autisti della Guardia di Finanza. Non è nuova la partecipazione della casa del Lingotto ad eventi del genere; già nel 2009 le vetture del Gruppo Fiat furono adottate per il G8 dell’Aquila. In quell’occasione per accogliere i diplomatici e le varie cariche istituzionali fu scelta la Lancia Delta nella versione Executive. La stessa vettura fu utilizzata anche nel 2008 a Parigi come auto rappresentativa del 9° Summit Mondiale dei Premi Nobel per la pace.
La nuova Fiat Freemont può essere considerata come la gemella della Dodge Journey ed è la rappresentazione concreta di uno dei primi modelli costruiti dalla casa automobilistica italiana in stretta collaborazione con Chrysler di cui è sempre più proprietaria.
È un veicolo che si caratterizza principalmente per la sua estrema versatilità , può essere destinato ad impieghi lavorativi ma si può scegliere di utilizzarlo anche per gli spostamenti quotidiani. Le sue dimensioni sono generose, la lunghezza è di 4,89 m, la larghezza è di 1,88 m e l’altezza di 1,69 m, grazie a queste misure è capace di offrire un’ottima abitabilità interna dove lo spazio non manca, è capace di ospitare fino a 7 passeggeri in assoluta comodità .
Il nuovo modello di casa Fiat è già disponibile presso i concessionari italiani, i suoi allestimenti prevedono motorizzazioni innovative ed originali. Il propulsore principale adottato dalla Freemont è un 2.0 diesel Multijet di II generazione, si può optare per potenze di 140 cv o 170 cv, la trazione è anteriore. Solo in un secondo tempo saranno introdotte versioni a trazione integrale che si potranno avere con una motorizzazione 2.0 diesel Multijet da 170 cv o a benzina di 3.6 V6 da 276 cv, quest’ultima motorizzazione (come è facile intuire) sarà l’unica interamente sviluppata da Chrysler.
Fiat: il nuovo Suv compatto si chiamerà 500X
Secondo Automotive News, l´avvio della produzione è previsto per dicembre 2013 nello stabilimento di Mirafiori
Fiat Freemont 4WD: sicurezza e libertà in primo piano
Disponibile una versione abbinata alla trazione integrale integrale on demand, per un elevato piacere di guida anche in condizioni difficili
Fiat Freemont: in Messico la produzione vola
Raggiunte 10.724 vetture da destinare al mercato, mentre in Italia gli ordini raggiungono quota 3000 veicoli
Marchionne a Gavi per la presentazione della nuova Fiat Freemont
Il numero uno Fiat ha espresso tutta la sua soddisfazione per la nuova crossover definita come “l’auto perfettaâ€