Notizie
Daimler e Bosch, joint venture per produrre motori elettrici
14/07/2011
di Fabiana Muceli
La distribuzione partirà nel 2012, con propulsori destinati alla nuova generazione della Smart for two elettrica

Daimler e Bosch si occuperanno della produzione e della vendita di motori elettrici, condividendo le singole esperienze e unendo le energie. Il quartier generale e il sito produttivo EM-motive GmbH sarà a Hildesheim, mentre l’engineering avrà sede a Stoccarda. Verranno impiegati circa 100 collaboratori, coordinati da due figure direttive, in rappresentanza di entrambe le aziende.
Un percorso a due per diventare l'avanguardia delle soluzioni avanzate nel campo delle motorizzazioni a batteria, fuel cell e range extender, che prenderanno vita già dal prossimo anno. I primi prodotti sono infatti in programma per il 2012: ovvero, motori elettrici destinati ai marchi Mercedes-Benz e Smart. Cominciando dalla nuova generazione della Smart for two elettrica, in vendita da inizio del 2012.
Il tratto caratteristico delle motorizzazioni a impatto zero è la modularità progettuale che li rende adattabili a una vasta gamma di veicoli. Alla Bosch il compito della gestione delle vendite agli altri costruttori di auto, nella previsione di oltre un milione di motori elettrici prodotti entro il 2020. La joint venture potrebbe così diventare azienda leader del settore.
News Correlate
La società del futuro? Sarà a idrogeno
L´ECV di Hyundai, Chung, spiega le strategie per la transizione
Hyundai: debutta il primo motore CVVD
Il nuovo sistema offre bassi consumi e migliori performance
Auto benzina e diesel, stop alla produzione in pochi anni
Uno studio commissionato da Greepeace dimostra che bisogna farlo per non innalzare ancora il riscaldamento globale
Diesel sul viale del tramonto?
Stop in Francia nel 2040, in Germania nel 2030, in Olanda e forse anche in Italia nel 2025. Ma si tratta solo di progetti o di intenzioni